Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Aerotaxi: opportunità per rendere Sicilia all’avanguardia nel campo della mobilità con i droni

Innovazione e trasporti: Ok a norma M5S su aerotaxi. Porta la firma della deputata ARS Jose Marano la legge su ‘innovazione infrastrutturale dei vertiporti’: “Opportunità per rendere Sicilia all’avanguardia e in prima linea nel campo della mobilità con i droni”.  

Catania 9 gennaio 2024 - “Sono molto orgogliosa dell’approvazione della norma da me proposta che promuove uno studio di fattibilità tecnica economica per la realizzazione di una rete di vertiporti, innovative infrastrutture dotate di stazioni di ricarica che permettono l’atterraggio e il decollo di velivoli eVTOL ad atterraggio verticale”. 
A dichiararlo è la deputata regionale M5S, vicepresidente della Commissione “Ambiente, Territorio, Mobilità” all’ARS Jose Marano, a margine dell’approvazione della norma, da lei proposta, sugli aerotaxi.

“La mobilità nelle città siciliane - spiega Marano - resta un grande problema che va affrontato con una visione a lungo termine degli spazi e la realizzazione di una rete vertiporti consentirà un collegamento in grado di connettere le città siciliane attraverso l’innovativo sistema di trasporto aereo urbano. Da un vertiporto, infatti, possono decollare gli aerotaxi elettrici per il trasporto di persone e di merci, diretti alle varie città siciliane, consentendo di raggiungere sia i luoghi turistici che le aree industriali e commerciali”.

“L’infrastruttura, menzionata anche nel Piano strategico Nazionale 2021-2030 dell’Enac,
dove all’interno del Framework ‘Disegno dello spazio aereo’ viene affrontato e approfondito il tema per realizzazione di questa infrastruttura che renderà la nostra Regione all’avanguardia ed in prima linea nel campo della mobilità ma soprattutto consentirà di ridurre il gap infrastrutturale presente nell’isola” - conclude la deputata.

Commenti