Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Fondazione Lucifero di Milazzo: “La paralisi rischia di bloccare il processo virtuoso che era stato avviato"

 

19/01/2024 - Il Presidente del circolo PD di Milazzo, ing. Gioacchino Abbriano, in merito alle dimissioni di alcuni consiglieri della Fondazione Lucifero, ha dichiarato: “ la paralisi a cui si avvia la governance della Fondazione rischia di bloccare il processo virtuoso che era stato avviato per la conoscenza, la trasparenza e la stabilità dei bilanci.

Sono emersi comportamenti discutibili delle gestioni precedenti, che hanno portato ad un

disavanzo difficilmente colmabile con le normali operazioni contabili.

Il PD da tempo, per primo e senza interesse politico, chiede che si faccia chiarezza sulle gestioni

passate dell’Ente che, progressivamente, è venuto meno ai suoi obblighi statutari di assistenza ai

minori bisognosi, ridotti sempre più ad una quota residuale rispetto alla moltitudine dei bambini

che, a pagamento, godevano delle bellezze esclusive della Baronia.” L’ing. Abbriano, dopo aver

ricordato che i consiglieri dimissionari rimangono in carica sino alla loro sostituzione, ha concluso

auspicando che anche un eventuale commissariamento, continui su binari della legalità tracciati

dalla gestione attuale di Scicolone.

Commenti