Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Fondazione Lucifero di Milazzo: “La paralisi rischia di bloccare il processo virtuoso che era stato avviato"

 

19/01/2024 - Il Presidente del circolo PD di Milazzo, ing. Gioacchino Abbriano, in merito alle dimissioni di alcuni consiglieri della Fondazione Lucifero, ha dichiarato: “ la paralisi a cui si avvia la governance della Fondazione rischia di bloccare il processo virtuoso che era stato avviato per la conoscenza, la trasparenza e la stabilità dei bilanci.

Sono emersi comportamenti discutibili delle gestioni precedenti, che hanno portato ad un

disavanzo difficilmente colmabile con le normali operazioni contabili.

Il PD da tempo, per primo e senza interesse politico, chiede che si faccia chiarezza sulle gestioni

passate dell’Ente che, progressivamente, è venuto meno ai suoi obblighi statutari di assistenza ai

minori bisognosi, ridotti sempre più ad una quota residuale rispetto alla moltitudine dei bambini

che, a pagamento, godevano delle bellezze esclusive della Baronia.” L’ing. Abbriano, dopo aver

ricordato che i consiglieri dimissionari rimangono in carica sino alla loro sostituzione, ha concluso

auspicando che anche un eventuale commissariamento, continui su binari della legalità tracciati

dalla gestione attuale di Scicolone.

Commenti