Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Giorno della Memoria»: come raccontare la Shoah con una filastrocca

Come spiegare la Shoah ai bambini con una filastrocca: la «Filastrocca per il Giorno della Memoria» di Mimmo Mollica. Il 27 gennaio è il «Giorno della Memoria 2024», una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto, data designata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005.
Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, data considerata simbolo universale della tragedia dell'Olocausto, per tutta l'Europa.


Come spiegare la giornata della memoria con una filastrocca

«Filastrocca per il Giorno della Memoria» di Mimmo Mòllica

Non ci sono razze superiori,
tanto meno le razze inferiori,
però un tipo che era una canaglia
scrisse «Mein Kampf. La mia battaglia».

Era un uomo cattivo, era un gran matto,
basta sapere quanto male ha fatto,
Hitler si chiamava ed in prigione
scrisse in quel libro la sua ossessione
di dominare il mondo col nazismo,
con il razzismo e l'antisemitismo.

Così quell'uomo, cari ragazzi miei,
commise il genocidio degli ebrei
per la purezza della razza ariana,
frutto di mente criminale e strana:
per Hitler era perfetta la razza ariana,
mentre, semmai, perfetta è quella umana. (continua)

Leggi tutta la filastrocca su Nostrofiglio.it

Ascolata la filastrocca in podcast

Illustrazione di Mike Singleton (MikeyDred)

26/01/2024

Commenti