Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Lotta alla mafia, Cracolici: "Siamo passati dal Cuffarismo allo Schifanismo, dove tutto è scambio”

Finanziaria, Cracolici: “Questo governo ha perso un'occasione nella lotta alla mafia. Siamo passati dal Cuffarismo allo Schifanismo, dove tutto è scambio”

Palermo, 9 Gennaio - “Questo governo ha perso un'occasione nella lotta alla mafia. Come presidente della commissione Antimafia ho avviato una mappatura dei territori siciliani confluita in proposte concrete al governo regionale: dare anche ai Comuni in dissesto impianti di videosorveglianza a tutela della propria sicurezza, come ha dimostrato il caso di Acate, nel Ragusano, dove un lavoratore è scomparso nel nulla; offrire una linea di credito agevolato attraverso l'Irfis per consentire la ripresa economica dei beni e delle aziende confiscate; aiutare economicamente associazioni e Comuni nella gestione dei beni per evitare che siano sottoutilizzati. Niente di tutto questo è presente nella manovra finanziaria, segno che questo governo non ha una visione, se non quella clientelare. Siamo passati dal Cuffarismo allo Schifanismo: un modello di clientela organizzata dove tutto è scambio”. Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, intervenendo in aula all'Ars.

Commenti