Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Cardiochirurgia Pediatrica a Palermo: il Cga ad annulla le procedure per la selezione di un dirigente medico, dopo un ricorso

SCN, CGA CONFERMA ANNULLAMENTO SELEZIONE PER UN DIRIGENTE CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA CIVICO DI PALERMO PER IRREGOLARITÀ. CHIESTA AUDIZIONE IN COMMISSIONE SANITÀ PER ACCERTARE RESPONSABILITÀ

18/03/2024 - Evitare di paralizzare il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo. E accertate eventuali responsabilità che hanno portato il Cga ad annullare le procedure amministrative per la selezione di uno dei due dirigenti medici di cardiochirurgia pediatrica dopo il ricorso di un partecipante che ha eccepito davanti al tribunale amministrativo irregolarità nelle modalità di scelta dei componenti della Commissione esaminatrice. 

A chiederlo i deputati regionali del gruppo parlamentare che hanno chiesto al presidente della sesta commissione sanità Giuseppe Laccoto di convocare con urgenza un’audizione. «Si rischia di paralizzare un reparto ospedaliero di cruciale importanza per la cittadinanza, considerata anche la nota carenza di personale medico in servizio presso il sistema ospedaliero regionale e tenuto conto infine-sottolineano- che non si è ancora a conoscenza se il reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale “San Vincenzo” di Taormina verrà dismesso, circostanza questa che depaupererebbe ulteriormente l’offerta sanitaria regionale nell’ambito della cardiochirurgia pediatrica». 

All’audizione in commissione Sanità i deputati di ScN chiedono che siano convocati il Presidente della Regione, on. Renato Schifani, l’Assessore Regionale della Salute, dott.ssa Giovanna Volo, il Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo, dott. Walter Messina.

Commenti