Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Cardiochirurgia Pediatrica a Palermo: il Cga ad annulla le procedure per la selezione di un dirigente medico, dopo un ricorso

SCN, CGA CONFERMA ANNULLAMENTO SELEZIONE PER UN DIRIGENTE CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA CIVICO DI PALERMO PER IRREGOLARITÀ. CHIESTA AUDIZIONE IN COMMISSIONE SANITÀ PER ACCERTARE RESPONSABILITÀ

18/03/2024 - Evitare di paralizzare il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo. E accertate eventuali responsabilità che hanno portato il Cga ad annullare le procedure amministrative per la selezione di uno dei due dirigenti medici di cardiochirurgia pediatrica dopo il ricorso di un partecipante che ha eccepito davanti al tribunale amministrativo irregolarità nelle modalità di scelta dei componenti della Commissione esaminatrice. 

A chiederlo i deputati regionali del gruppo parlamentare che hanno chiesto al presidente della sesta commissione sanità Giuseppe Laccoto di convocare con urgenza un’audizione. «Si rischia di paralizzare un reparto ospedaliero di cruciale importanza per la cittadinanza, considerata anche la nota carenza di personale medico in servizio presso il sistema ospedaliero regionale e tenuto conto infine-sottolineano- che non si è ancora a conoscenza se il reparto di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale “San Vincenzo” di Taormina verrà dismesso, circostanza questa che depaupererebbe ulteriormente l’offerta sanitaria regionale nell’ambito della cardiochirurgia pediatrica». 

All’audizione in commissione Sanità i deputati di ScN chiedono che siano convocati il Presidente della Regione, on. Renato Schifani, l’Assessore Regionale della Salute, dott.ssa Giovanna Volo, il Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo, dott. Walter Messina.

Commenti