Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

Pensione anticipata: l’Inps semplifica la presentazione dell’istanza

Inps Comunica.  Nuova procedura semplificata per la domanda di pensione anticipata   L’Inps comunica di aver implementato il sistema di gestione delle domande di pensione anticipata ordinaria, al fine di semplificare la presentazione dell’istanza, per tutti coloro che raggiungano i requisiti stabiliti per legge e desiderino fare domanda. 

Roma 13 marzo 2024 - L’utente può accedere alla domanda di pensione anticipata direttamente dal sito www.inps.it. Dopo l’autenticazione con SPID o CIE, bisogna selezionare la voce “Nuova prestazione pensionistica” e successivamente “Pensione anticipata”: una procedura semplificata guida alla compilazione dei campi, alcuni dei quali già precompilati con i dati e le informazioni in possesso dell’Istituto. Oltre che direttamente sul sito dell’Inps, le domande possono essere presentate, come di consueto, utilizzando i servizi offerti dagli Istituti di Patronato riconosciuti dalla legge oppure chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito, da rete fissa) o il numero 06 164164 (da rete mobile, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). Per maggiori dettagli si può consultare il Messaggio Hermes 1041 dell’11 marzo 2024.

Commenti