Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Autonomia differenziata: all'Ars politici ed esperti a convegno

Le sfide che ci attendono”, all'Ars lunedì prossimo politici ed esperti a convegno sull'autonomia differenziata

20/04/2024 - Le luci dell'Ars si accenderanno lunedì 22 aprile prossimo alle 17 sull'autonomia differenziata in occasione di un convegno che vedrà relazionare politici, giuristi, economisti ed altri esperti su alcuni aspetti collegati alla riforma Calderoli.

Il convegno, dal titolo “Autonomia differenziata, le sfide che ci attendono” è stato organizzato dalla commissione biblioteca dell'Ars presieduta dalla deputata Roberta Schillaci.

Dopo i saluti del presidente e vice presidente dell'Ars, rispettivamente Gaetano Galvagno e Nuccio Di Paola e di Roberta Schillaci, interverranno Roberto Fico, (ex presidente della Camera dei deputati), Stefano Pellegrino (deputato Ars), Giovanni Guzzetta (professore di diritto pubblico Università Tor Vergata), Gaetano Armao (professore di diritto amministrativo UniPa), Pietro Busetta (professore di statistica economica UniPa), Ornella Spataro (professoressa di diritto costituzionale UniPa), Alessandra Amore (assegnista di ricerca UniPA) e Fabio Pagano (servizio studi Ars). Modererà il giornalista Antonio Giordano (stampa parlamentare siciliana).


Commenti