Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Autonomia differenziata: all'Ars politici ed esperti a convegno

Le sfide che ci attendono”, all'Ars lunedì prossimo politici ed esperti a convegno sull'autonomia differenziata

20/04/2024 - Le luci dell'Ars si accenderanno lunedì 22 aprile prossimo alle 17 sull'autonomia differenziata in occasione di un convegno che vedrà relazionare politici, giuristi, economisti ed altri esperti su alcuni aspetti collegati alla riforma Calderoli.

Il convegno, dal titolo “Autonomia differenziata, le sfide che ci attendono” è stato organizzato dalla commissione biblioteca dell'Ars presieduta dalla deputata Roberta Schillaci.

Dopo i saluti del presidente e vice presidente dell'Ars, rispettivamente Gaetano Galvagno e Nuccio Di Paola e di Roberta Schillaci, interverranno Roberto Fico, (ex presidente della Camera dei deputati), Stefano Pellegrino (deputato Ars), Giovanni Guzzetta (professore di diritto pubblico Università Tor Vergata), Gaetano Armao (professore di diritto amministrativo UniPa), Pietro Busetta (professore di statistica economica UniPa), Ornella Spataro (professoressa di diritto costituzionale UniPa), Alessandra Amore (assegnista di ricerca UniPA) e Fabio Pagano (servizio studi Ars). Modererà il giornalista Antonio Giordano (stampa parlamentare siciliana).


Commenti