Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

C. De Luca: "Affermazione Cuffaro grave, intervenga la commissione antimafia"

Europee, Cateno De Luca: "Affermazione Cuffaro grave, intervenga commissione antimafia. Europee, Cateno De Luca: affermazione Cuffaro grave, intervenga commissione antimafia. Il Riformista oggi ha pubblicato un’intervista fatta a Totò Cuffaro, dal titolo: "Controllo 140.000 voti. Con me alle Europee si fa centro. Questa affermazione è di una gravità inaudita, riteniamo sia necessario l' intervento immediato della commissione antimafia del Parlamento Italiano. È necessario per fare luce immediatamente perché qui siamo davanti a fatti che nulla c’entrano con la politica e rischiano di inquinare e invalidare il voto delle prossime europee". 

11 apr 2024 - Il Riformista oggi ha pubblicato un’intervista fatta a Cuffaro. riporto testualmente il titolo dell’intervista: "Controllo 140.000 voti. Con me alle Europee si fa centro." 
Questa affermazione è di una gravità inaudita, riteniamo sia necessario l' intervento immediato della commissione antimafia del Parlamento Italiano la cui presidente è Chiara Colosimo esponente del partito della premier Giorgia Meloni. 

È necessario per fare luce immediatamente perché qui siamo davanti a fatti che nulla c’entrano con la politica e rischiano di inquinare e invalidare il voto delle prossime europee. 
Inoltre queste affermazioni non fanno altro  che screditare i siciliani, un popolo meraviglioso che vuole la legalità e non si vende per un voto. Mi rivolgo alla premier infine. Chiedo al Presidente Meloni come può accettare che un personaggio come Cuffaro  faccia un accordo con la Lega di Salvini, partito che sta nel suo governo. 

Chissà se Matteo Salvini ha in mente di fare anche un altro gruppo alla camera "I leghisti per Cuffaro" per come ha già fatto per l'Udc di Lorenzo Cesa per evitare che il simbolo di Cuffaro faccia parte del simbolo della Lega. Noi a differenza di altri non ci vergogniamo dei coprotagonisti del progetto Libertà, infatti il simbolo Libertà che ci rappresenterà alle prossime elezioni europee è un innovativo esempio di trasparenza e di politica alla "Luce del sole" come ripeteva sempre Don Pino Puglisi. 

Così Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord e federatore della lista Libertà.

Commenti