Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

M5S Sicilia lancia appello al PD: “Lavoriamo insieme per liberare i siciliani dal centrodestra e da interessi particolari"

Amministrative, il coordinatore M5S Sicilia Di Paola lancia appello al PD: “Si esporti il modello Gela. Lavoriamo insieme per liberare i siciliani dal gioco del centrodestra e dei loro interessi particolari".

Messina 15 aprile 2024 - “Siamo fermamente convinti che per liberare i siciliani dai disastri del centrodestra serva un percorso forte e condiviso con tutte le forze politiche progressiste e se vogliamo farlo a livello regionale e nei Comuni serve partire con dovuto anticipo e dai territori. Esportiamo il modello di Gela, il lavoro portato avanti da mesi sta regalando ai cittadini di questa città una alternativa seria, solida e credibile alle destre. Si applichi il modello Gela in tutti i Comuni”. E’ l’appello che il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola torna a ripetere ai vertici del Partito Democratico, dopo la stoccata degli scorsi giorni sul mancato appoggio dei Dem ai sindaci del Movimento 5 Stelle, situazione opposta rispetto al sostegno dei Cinquestelle ai sindaci PD. L’appello è stato rilanciato in queste ore anche dal leader nazionale Giuseppe Conte nel corso del suo intervento a Messina. Il coordinatore Di Paola tende ufficialmente la mano ai Dem. 

“Lavoriamo insieme per liberare i siciliani dal gioco del centrodestra e dei loro interessi particolari. Sostengano tutti i nostri sindaci alle imminenti amministrative” - conclude. 


PONTE MESSINA, DAMANTE (M5S): NO A PROGETTO VECCHIO E INUTILE, SI A OPERE CHE SERVONO

Roma, 15 apr. – “In centinaia abbiamo partecipato alla manifestazione contro la costruzione del Ponte di Messina, con noi anche il presidente Giuseppe Conte”, è quanto afferma in una nota la senatrice siciliana del Movimento 5 stelle Ketty Damante.

“Le famiglie che dovrebbero andare via dalle loro case per far posto ai piloni del ponte sono preoccupate soprattutto perché lasciate senza informazioni. Cittadine, cittadini e associazioni che – aggiunge – stanno vivendo sulla loro pelle la decisione nefasta del Ministro per le infrastrutture Matteo Salvini di costruire un’opera miliardaria e, soprattutto, inutile per l’isola. Alla Sicilia servono autostrade moderne, collegamenti efficienti non un ponte che la colleghi con la penisola senza ulteriori e fondamentali infrastrutture. Un progetto nato vecchio che è stato ripresentato con le stesse criticità del passato e che serve a far lavorare i soliti noti”.

“Con i governi Conte, ad esempio, avevamo destinato 1,3 miliardi di euro per la Ragusa-Catania ma il commissario straordinario Renato Schifani ha speso solo lo 0,1% delle risorse. Di questo passo - prosegue - sarà pronta nel 2050. E’ questa l’idea che la destra ha delle nostre infrastrutture, costruire un’opera inutile con fondi sottratti dal Fondo di coesione di Sicilia e Calabria? il nostro no non è ideologico,  ma è contro questa opera senza capo né coda. Siamo sempre stati favorevoli e ci siamo impegnati per opere efficienti e realmente utili alla Sicilia e al Paese. Si parta da qui”, conclude Damante.

Commenti