Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Congresso regionale CREI Sicilia 2024: a Gioiosa Marea reumatologi a convegno

Congresso regionale CREI Sicilia 2024: a Gioiosa Marea reumatologi e pazienti a convegno. Si svolgerà nell'Auditorium Comunale di Gioiosa Marea, in provincia di Messina, nei giorni 30 e 31 maggio 2024, il «Congresso regionale CREI Sicilia 2024», giunto alla 9^ edizione. obiettivo del Congresso è l’informazione e l’aggiornamento del reumatologo. Saranno impegnate le varie figure specialistiche coinvolte nella cura delle malattie reumatiche.

Gioiosa Marea, 27 maggio 2024 - Il Congresso, che ha come obiettivo l’informazione e l’aggiornamento del reumatologo, ha come responsabile scientifico il dott. Aldo Molica Colella e, condotto da Salvo Falcone, vedrà impegnate le varie figure specialistiche coinvolte nella cura delle malattie reumatiche. Il Congresso regionale CREI Sicilia 2024, articolato in varie sessioni, affronterà argomenti quali il dolore cronico e la fibromialgia, l’artrite reumatoide, le spondiloartriti sieronegative, il LES, la sclerodermia, la gotta, l’artrosi, l’osteoporosi e gli aggiornamenti sulla terapia delle principali malattie reumatiche.

Sessione congiunta

Si terrà una sessione congiunta con cardiologi, ginecologi, nefrologi, terapisti del dolore, fisiatri, terapisti della riabilitazione, per affrontare a 360° tutte le problematiche legate alla prevenzione delle comorbidità e degli eventi avversi della terapia nei pazienti reumatologici.
“Saranno affrontati argomenti di attualità, e sarà stressato ancora una volta il concetto dell’importanza della medicina di precisione. Come ormai tradizione di questo congresso, si terrà una sessione con le associazioni dei pazienti, con uno spazio loro dedicato per potere esprimere tutte le problematiche emergenti”, spiega il dott. Aldo Molica Colella, responsabile scientifico del Congresso.
“Sarà occasione di confronto tra i reumatologi italiani su tematiche di interesse, quali l’integrazione ospedale territorio, con una sessione interattiva che vedrà il coinvolgimento dei medici di medicina generale, e saranno affrontati anche temi riguardanti il futuro della reumatologia”, aggiunge il dott. Molica Colella.

Il saluto delle autorità

Il 9° Congresso regionale CreI Sicilia 2024, la cui partecipazione darà diritto ai crediti formativi ECM, avrà inizio nel pomeriggio di giovedì 30 maggio. Alle 17,40 è previso il saluto delle autorità: la dottoressa Daniela Marotto, presidente CReI; Fortunato Ferracane, Consigliere CReI; Catena Di Blasi, Direttore Generale “Papardo”; Giusi La Galia, Sindaco di Gioiosa Marea; Giacomo Caudo, Presidente dell’ordine dei medici di Messina e Giuseppe Laccoto, Presidente Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana.

 

Partecipazione e accreditamento 

La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo d’iscrizione in piattaforma.
ACCREDITAMENTO ECM - Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio frequentare il 90% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell’evento, sostenere e superare la prova di apprendimento. Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM potrà essere scaricato attraverso la piattaforma ECM suite dall’apposita sezione, dopo le dovute verifiche.

RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Aldo Molica Colella
PRESIDENTI DEL CONGRESSO F. Ferracane, D. Marotto, A. Molica Colella
SEGRETERIA SCIENTIFICA F. Ferracane, A. Lo Gullo, A. Molica Colella
DATA 30-31 MAGGIO 2024
SEDE Auditorium comunale, Gioiosa Marea (ME)
NUMERO PREVISTO DI PARTECIPANTI 100
ORE TOTALI DURATA EVENTO 11h
CREDITI ECM 11

DESTINATARI 
Medici Chirurghi specialisti in: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Chirurgia Generale, Continuità assistenziale, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Nefrologia, Odontoiatria, Oncologia, Organizzazione dei Servizi sanitari di base, Ortopedia e Traumatologia, Patologia clinica, Pediatria, Radiodiagnostica, Reumatologia; Farmacisti (ospedalieri, territoriali); Fisioterapisti (massimo 20). Sito www.av-eventieformazione.it, alla sezione degli eventi.

Commenti