Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“Laghetti di Marinello”: messi a dimora 250 alberi nella Riserva Naturale Orientata

Patti: messi a dimora duecentocinquanta alberi nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”, nell’ambito delle iniziative correlate alla celebrazione del 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guarda di Finanza. Presenti i Comandanti regionale e provinciale della Guardia di Finanza, il Prefetto di Messina e il Dirigente della Direzione “Ambiente” della Città Metropolitana di Messina

29/05/2024 - Si è svolta stamani, al km 67 della S.S. 113 a Patti, nell’ambito delle iniziative correlate alla celebrazione del 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guarda di Finanza e previa autorizzazione di Palazzo dei Leoni, la cerimonia di messa a dimora di 250 alberelli di leccio e corbezzolo su un terreno colpito dai gravi incendi dello scorso anno che hanno interessato il territorio pattese di Tindari e ricadente nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” di competenza della Città Metropolitana di Messina. 

All’evento hanno partecipato: il Prefetto di Messina Cosima di Stani; il Comandante regionale Sicilia della Guardia di Finanza Generale di Divisione Cosimo Di Gesù; il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Messina Colonnello t. SFP Gerardo Mastrodomenico; il Dirigente della VI Direzione “Ambiente” Giovanni Lentini, in rappresentanza del Sindaco metropolitano Federico Basile e del Direttore Generale Salvo Puccio.

La manifestazione è stata organizzata in sinergia tra Città Metropolitana di Messina, Corpo della Guardia di Finanza, Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, Diocesi e Comune di Patti.

Commenti