Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Brolo. Presentata la nuova brand identity: B come Brolo e Bianca Lancia

Brolo. Presentata la nuova brand identity del Comune. Con la presentazione della sua nuova brand identity, si apre una nuova era della promozione di Brolo. La città adotta un'immagine coordinata e distintiva, che riflette la sua ricca identità culturale, storica e tradizionale. Il logo e il sistema visivo sono stati progettati per valorizzare il patrimonio territoriale e promuoverlo attraverso una comunicazione moderna ed efficace.

Brolo (Me), 29/06/2024 - "Siamo entusiasti di adottare la nostra nuova brand identity" dichiara il Sindaco Laccoto. "Questo progetto, a cui teniamo molto, rappresenta un passo fondamentale per il futuro del nostro paese. Il nuovo logo e l’immagine coordinata segnano un salto di qualità nel modo in cui raccontiamo la bellezza di Brolo. D’altra parte, l’ambizioso progetto di riqualificazione complessiva del centro storico che è prioritario nel nostro programma, non può prescindere da una adeguata promozione. Vogliamo fare di Brolo una destinazione turistica ancora più attrattiva, un luogo dove vivere esperienze uniche e consapevoli".

La nuova brand identity, presentata ieri sera nei locali del Salotto d’Argento, è il risultato di un lungo percorso che ha coinvolto attivamente cittadini e studenti, mirando ai più alti standard del branding territoriale contemporaneo. La prima fase del progetto "Brolium – Il Giardino di Bianca," finanziato dal Ministero dei Beni Culturali e coordinato dall’architetto Salvatore Gentile, è stata condotta dalle architette Gloria Cerliani, Erika Fammartino e Gisella Giamostudio. Durante questa fase, sono state raccolte idee e riflessioni attraverso incontri con cittadini, scuole e associazioni locali, sintetizzando così gli aspetti storici e culturali che i brolesi riconoscono come parte della loro identità.

Nella seconda fase, è stato coinvolto lo studio MVST, specializzato in Design, Brand Identity e Comunicazione. Matteo Vilardo e Manuel Maniaci, designer e copywriter brolesi che lavorano su progetti internazionali, hanno accolto con entusiasmo la richiesta di partecipare, contribuendo con le loro competenze professionali allo sviluppo economico e sociale del paese di origine. L'immagine coordinata sviluppata da MVST, presentata durante la conferenza stampa, è solo il primo tassello di un progetto più ampio e articolato che si svilupperà nelle prossime settimane.

MVST ha lavorato sulla ricerca storica e sulle tradizioni di Brolo, identificando quattro macroaree: cultura, tradizioni, territorio e identità. Ogni area è rappresentata da elementi grafici nel logotipo. Il pittogramma centrale è una B, iniziale di Brolo e di Bianca Lancia, una figura storica significativa. La B incorpora il profilo di Bianca, il castello e lo scoglio, tre elementi fondamentali per l'identità brolese.

Un lavoro approfondito è stato svolto anche sulla scelta dei colori e sullo sviluppo di un sistema di icone che rappresentano vari aspetti della cultura e del territorio di Brolo. La nuova immagine coordinata avrà molteplici applicazioni: dall’arredo urbano al merchandising, dalla comunicazione digitale alla cartellonistica promozionale, creando un filo conduttore per veicolare al meglio l’immagine del paese.

Commenti