Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"Tributo a Rosa Balistreri", la voce della Sicilia: il 7 giugno a Messina

"Tributo omaggio a Rosa Balistreri - La voce della Sicilia", spettacolo di beneficenza. Venerdì 7 giugno, alle ore 21, presso la Sala Laudamo di Messina, si terrà lo spettacolo culturale- musicale di beneficenza  omaggio alla Cantatrice del Sud, Rosa Balistreri, patrocinato dal Comune di Messina.
 

Messina, 5 giu 2024 - La città di Messina si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebra la vita e l'arte di Rosa Balistreri, una delle figure più iconiche della musica siciliana. Rosa Balistreri, nota come "La cantatrice del sud", è stata una pioniera nel panorama musicale siciliano. Nonostante le difficoltà della sua vita, ha lottato per affermare la libertà e l'indipendenza delle donne, utilizzando la sua voce e la sua chitarra come strumenti di emancipazione. 

Le sue canzoni, fortemente politiche, parlano di uguaglianza, amore, lotta contro la mafia e sostegno agli umili e ai lavoratori. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto all'Associazione Acisjf, che da anni si impegna per sostenere le giovani donne, valorizzandole e incoraggiandole ad esprimere il loro pieno potenziale. La serata sarà moderata dal giornalista Nazario Nulli.

Alla serata parteciperanno illustri ospiti istituzionali, tra cui il sindaco Federico Basile, l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, l'assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità Liana Cannata e la magnifica rettrice dell'Università degli Studi di Messina Giovanna Spatari. Interverranno inoltre le presidenti del Cirs Messina, Maria Celeste Celi e del Comitato Acisjf Messina, Annamaria Tarantino. Il tributo vedrà esibirsi una formazione musicale composta da: 

 Barbara Arcadi (voce) 
 Adolfo Crisafulli (chitarra) 
 Fabio Catalano (piano e fisarmonica) 
 Alfredo Restuccia (sax soprano e percussioni).

Lo spettacolo sarà arricchito dagli interventi di teatro danza di Antonella Gargano. 

Commenti