Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

“Bonus psicologo”, pubblicate le graduatorie per l’erogazione del contributo per sessioni di psicoterapia

INPS, BONUS PSICOLOGO: PUBBLICATE LE GRADUATORIE. Con il messaggio 2584/2024 l’INPS ha comunicato la pubblicazione delle graduatorie per l’erogazione del contributo teso a sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (il cosiddetto Bonus psicologo).

 Roma, 12 luglio 2024 - La prestazione fornisce un supporto economico alle persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. I beneficiari sono individuati tenendo conto del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) più basso e, a parità del valoreISEE, dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Dalla home page del portale dell’Istituto (www.inps.it) è possibile accedere alla pagina

dedicata alla prestazione, digitando nel campo di ricerca testuale le parole “bonus psicologo”

e selezionando poi il servizio “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di

psicoterapia - Bonus psicologo”. In tale pagina sono disponibili: la scheda informativa della

misura, i tutorial per il cittadino e per il professionista aderente all’iniziativa e il link di

accesso al servizio (“Utilizza il servizio”).

Autenticandosi tramite i consueti canali (SPID, CIE 3.0 o Carta Nazionale dei Servizi),

l’utente può visionare l’esito della richiesta e l’eventuale importo riconosciuto, corredato dal

codice univoco per usufruire delle sedute di psicoterapia.

I beneficiari presenti in graduatoria hanno 270 giorni di tempo per usufruire del contributo.


viale Aldo Ballarin, 42 - 00142 Roma

ufficio.stampa@inps.it


Si ricorda, infine, che con il messaggio 2568/2024, l’INPS ha riaperto i termini per la

registrazione dei dati di fatturazione a quei professionisti che, avendo confermato le sedute di

psicoterapia entro il 26 marzo (per la Basilicata entro il 6 maggio), non avevano corredato le

stesse con i dati menzionati entro la scadenza del 21 maggio 2024, indicata dal messaggio

1153/2024 .

La nuova finestra si aprirà, pertanto, alle ore 9:00 del 15 luglio e si chiuderà alle 18.00 del 31

luglio 2024.

Commenti