Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Cinema Audiovisivo Sicilia: Ninni Panzera alla guida del nuovo organismo regionale

Cultura: costituito il raggruppamento Cna Cinema Audiovisivo Sicilia, presidente Ninni Panzera. A guidare il nuovo organismo sarà Ninni Panzera, presidente regionale, già segretario generale di Taormina Arte dal 1987 al 2021 e direttore artistico del Taormina Film Fest 2017. 

Palermo, 01 agosto 2024 – È stato costituito il raggruppamento di interesse Cinema e Audiovisivo della Cna Sicilia. L’obiettivo è quello di rappresentare tutte le imprese della filiera: dalla produzione alla distribuzione, dalla post-produzione alle industrie tecniche, dai fornitori di beni e servizi fino agli esercizi cinematografici e i festival. A guidare il nuovo organismo sarà Ninni Panzera, indicato con il ruolo di presidente regionale, già segretario generale di Taormina Arte dal 1987 al 2021; direttore artistico del Taormina Film Fest 2017; gestore della Saletta d’essai “Milani” di Messina dal 1991 al 2004 e ideatore e curatore di diverse retrospettive cinematografiche sul regista Giuseppe Tornatore.

“Vogliamo dare rappresentanza - dichiara il segretario della Cna Sicilia, Piero Giglione  - ad un settore importante per la nostra regione che già da tempo si è affermata come location di importanti serie televisive e produzioni cinematografiche che hanno avuto peraltro delle significative ricadute turistiche. Crediamo che si tratti di un comparto su cui investire per lo sviluppo della nostra economia”.

Commenti