Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Sciopero generale: c'è chi dice bene, c'è chi dice male

Dati ufficiali sciopero. Di Paola M5S: “Grande adesione sciopero generale avviso di sfratto dei cittadini al governo Meloni. E in Sicilia situazione più grave che altrove”. 

Roma, 29 novembre 2024 - Alle ore 17.00 di oggi, con il 57% di scuole che hanno trasmesso i dati, l’adesione allo sciopero generale per il comparto scuola, indetto da Cgil, Uil e sindacati di base, è stata del 5,65%. Più in particolare, per i dirigenti scolastici l’adesione è stata dell’1,5%, per i docenti del 5,54%, per il personale Ata del 6,35%.


Di Paola M5S: “Grande adesione sciopero generale avviso di sfratto dei cittadini al governo Meloni. E in Sicilia situazione più grave che altrove”. 

Palermo. 29/11/2024 - “500 mila persone nelle piazze italiane è la prova plastica del fallimento del governo Meloni e un avviso di sfratto da parte dei cittadini al suo esecutivo, che è riuscito a mettere in piedi una delle peggiori leggi di bilancio di sempre, mostrandosi abilissimo a trovare scuse piuttosto che cercare strade e soluzioni per le famiglie, per i lavoratori e i pensionati. Questi ultimi possono ritenersi persino fortunati, visto che potranno godere di un fantastico aumento di ben 3 euro. Meloni e soci hanno mandato allo sbaraglio le famiglie povere, cui hanno tolto il salvagente del reddito di cittadinanza, stanno massacrando la scuola, distruggendo la sanità, sempre più indirizzata verso il privato. E in Sicilia è ancora peggio, con Schifani che obbedisce agli ordini di scuderia, piuttosto che fare gli interessi dei siciliani, e parteggia per un ponte inutile e per i pericolosi e superati inceneritori che inghiottiranno preziose risorse che invece dovrebbero andare alla nostra isola sempre più in ginocchio”. Lo afferma il coordinatore regionale del M5S all'Ars Nuccio Di Paola oggi alla manifestazione di Palermo.

Federconsumatori Sicilia aderisce alla mobilitazione contro la manovra di Bilancio

Federconsumatori Sicilia aderisce alla manifestazione di protesta contro la manovra di Bilancio del Governo nazionale. La manifestazione è prevista, a livello nazionale, pervenerdì 29 novembre e in Sicilia si svolgerà a Palermo, con un corteo che inizierà alle 9:30in Piazza Croci. Secondo Federconsumatori la manovra non fa nulla di concreto per limitare il crollo del potere d'acquisto dei cittadini italiani, fermare la crescita della povertà energetica e per limitare l'evasione fiscale.

Foto di repertorio

Commenti