Scuola: solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26, è un effetto dello spopolamento

Scuola: FLC CGIL Sicilia, solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26. Per il segretario Rizza è un effetto dello spopolamento e del dimensionamento scolastico, contro cui la FLC si è sempre opposta Palermo, 28 maggio 2025 – Si è svolto ieri l’incontro tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali, durante cui è stato comunicato che i posti disponibili per dirigenti scolastici per il prossimo anno 2025/2026 saranno solo 42. Dei 42 posti 20 saranno assegnati ai vincitori del concorso ordinario; 22 saranno destinati alla mobilità interregionale (in attesa della norma definitiva), salvo eventuali posti liberati da movimenti in uscita. Mentre non sono previste immissioni in ruolo per il concorso riservato.   "Questa situazione - dichiara Adriano Rizza, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia – è anche e soprattutto causa della scelta politica di questo governo, avallata in pieno da quello regionale, di ridurre del 10% le autonomie scolastiche in Italia....

Biglietti aerei in Sicilia per le festività natalizie: fino al 6 gennaio 2025 un contributo pari al 50%

NOVITA’ SUL CONTRIBUTO SUL PREZZO DEI BIGLIETTI AEREI AI SICILIANI. Inoltre, le compagnie aeree ITA AIRWAYS e AEROITALIA, attualmente anticipano l’erogazione del contributo applicando lo sconto del 25% per conto della Regione Sicilia in favore del cittadino. Qualora le compagnie aeree non dovessero procedere all’adeguamento della scontistica, dovrà essere lo stesso passeggero a presentare istanza, per la differenza.

Messina, 23/12/2024 – Confconsumatori APS – Federazione Provinciale di Messina informa che,

con provvedimento del 05/12/2024, la Regione Sicilia ha statuito le nuove modalità di applicazione

del contributo sul costo dei biglietti aerei in favore dei cittadini UE residenti e/o nati in Sicilia,

che viaggeranno per le festività natalizie dal 7 dicembre 2024 sino al 6 gennaio 2025.

Il contributo sui biglietti aerei sarà pari al 50% sul costo totale del biglietto aereo, comprensivo di

tutte le tasse, spese e accessori fatturati dal vettore e sarà applicato a tutti i cittadini UE residenti in

Sicilia e a tutti i nati in Sicilia, per i voli effettuati nel periodo sopra indicato, cioè dal 7 dicembre

2024 sino al 6 gennaio 2025, per un importo massimo erogabile pari a euro 250,00 per singola

tratta.

Inoltre, in virtù di convenzioni in essere, le compagnie aeree ITA AIRWAYS e AEROITALIA,

attualmente anticipano l’erogazione del contributo applicando lo sconto del 25% per conto della

Regione Sicilia in favore del cittadino. Qualora le compagnie aeree non dovessero procedere

all’adeguamento della scontistica, dovrà essere lo stesso passeggero a presentare istanza, per la

differenza.

Il contributo verrà erogato soltanto per i voli nazionali diretti, senza scalo, da e per gli aeroporti

siciliani.

L’istanza dovrà essere presentata entro e non oltre 30 giorni dalla data del volo, pena l’esclusione

dal contributo.

Restano comunque invariate le modalità di accesso on-line per la richiesta del contributo, e

pertanto, ai fini dell'erogazione dello stesso, ogni cittadino dovrà inoltrare la richiesta

esclusivamente in modalità on-line, accedendo, previa registrazione, alla piattaforma dedicata

https://siciliapei.regione.sicilia.it/bandocarovoli

La Regione rende noto, inoltre, che è stato sottoscritto un accordo per le aree urbane delle città di

Palermo e Catania che, dall'8 dicembre al 6 gennaio, consentirà di accedere a promozioni molto

vantaggiose per raggiungere gli aeroporti e di acquistare biglietti unici integrati all'interno delle due

aree urbane (sia da Trenitalia che servizio di traposto aerea urbana interna).

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, Confconsumatori resta a disposizione dei

viaggiatori all’indirizzo email confconsumatori.messina@gmail.com ovvero al recapito telefonico

351.8647740.


Foto di repertorio

Commenti