Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Cardiochirurgia pediatrica Bambin Gesù di Taormina è un’eccellenza da tutelare. L’incontro di oggi ci dà fiducia per l’esito positivo della vicenda, ovvero la permanenza del Centro all’Ospedale San Vincenzo e abbiamo ribadito come, secondo noi, sia fondamentale lasciarlo proprio lì per garantire la continuità assistenziale dei bambini, la tenuta occupazionale dei lavoratori e come garanzia per il mantenimento della struttura ospedaliera». A dirlo è il segretario generale d

Centro di Cardiochirurgia pediatrica di Taormina in VI Commissione Salute ARS. Alibrandi: «Eccellenza da tutelare e mantenere all’Ospedale San Vincenzo. Fondamentale inserirlo nella rete sanitaria regionale. Siamo fiduciosi perché non si può disperdere il suo patrimonio di professionalità ed umanità ma manteniamo alta l’attenzione». 

Palermo, 18 giugno ’25 - «Il Centro di Cardiochirurgia pediatrica Bambin Gesù di Taormina è un’eccellenza da tutelare. L’incontro di oggi ci dà fiducia per l’esito positivo della vicenda, ovvero la permanenza del Centro all’Ospedale San Vincenzo e abbiamo ribadito come, secondo noi, sia fondamentale lasciarlo proprio lì per garantire la continuità assistenziale dei bambini, la tenuta occupazionale dei lavoratori e come garanzia per il mantenimento della struttura ospedaliera». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, al termine della seduta della VI Commissione Sanità dell’Ars che ha affrontato il tema del CCPM di Taormina.

«Il Presidente della Commissione a nome di tutti i componenti – ha aggiunto Alibrandi – ci ha detto che è in stretto contatto con il presidente della Regione Schifani e che si sta lavorando a stretto contatto col Ministro per la conclusione positiva della vicenda. Il passaggio fondamentale, hanno spiegato, è quello dell’inserimento del Centro nella rete sanitaria regionale per garantire la permanenza della struttura. È chiaro che noi della Cisl manterremo l’attenzione alta sul caso perché, anche se siamo fiduciosi, fino a quando non ci saranno riscontri definitivi per noi rimane la preoccupazione».

In Commissione si è discusso anche della Legge Balduzzi e Alibrandi ha ricordato come «sia uno scoglio ormai superato grazie alla nota del Ministero dello scorso anno quando è stata decisa l’ultima proroga. Il Ministero ha chiarito che in Sicilia, vista la conformazione territoriale e quindi anche i tempi necessari per raggiungere le strutture ospedaliere, è possibile avere due Centri. Qui non stiamo parlando di un reparto normale, ma di una eccellenza che ha in cura bambini appena nati con cardiopatie importanti, adulti con problemi cardiaci che necessitano di cure continue e che esegue centinaia di interventi salvavita. Per questo la reputiamo una eccellenza ed un fiore all’occhiello nazionale ma anche internazionale, come sottolineato da più parti».

Commenti