“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

Agrigento, la commissione Antimafia esegue la mappatura sullo stato della criminalità organizzata

Commissione regionale Antimafia giovedì 2 ottobre ad Agrigento per incontrare i vertici istituzionali della provincia. L'iniziativa all'interno della prefettura di Agrigento, rientra nel lavoro di mappatura che la commissione Antimafia sta facendo sullo stato della criminalità organizzata nelle varie province siciliane.  

Palermo, 26 settembre 2025 - La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, si riunirà ad Agrigento. L'iniziativa, prevista giovedì 2 ottobre alle ore 11, all'interno della prefettura di Agrigento, rientra nel lavoro di mappatura che la commissione Antimafia sta facendo sullo stato della criminalità organizzata nelle varie province siciliane. 

Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, con il questore, Tommaso Palumbo, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Nicola De Tullio, con il comandante provinciale della Guardia di finanza, Gabriele Baron, e con il capo sezione della Direzione investigativa antimafia di Agrigento, Antonino Caldarella.

Alle 12.30 è previsto un punto stampa in prefettura nel corso del quale la commissione Antimafia dell'Ars potrà incontrare i colleghi giornalisti. 

I lavori riprenderanno alle 13 con il procuratore distrettuale Antimafia del tribunale di Palermo, Maurizio De Lucia, con il procuratore capo presso il tribunale di Agrigento, Giovanni Di Leo e con il procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Sciacca, Maria Teresa Maligno.

Infine, alle 15.30, i sindaci dei comuni della provincia di Agrigento saranno ascoltati dalla commissione su questioni relative alla presenza della criminalità mafiosa nel territorio.


Commenti