“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

Bentornato Sammartino, un anno in stand by per tenere caldo il posto

Lega, Figuccia: "Bentornato all'onorevole Sammartino. Continueremo a batterci per il bene della nostra regione"

Palermo, 19 settembre 2025 - "Esprimo un caloroso bentornato all’onorevole Luca Sammartino, il cui ritorno alla piena attività rappresenta un momento significativo per tutti coloro che credono in una politica fatta di impegno, ascolto e presenza concreta sul territorio". Così Vincenzo Figuccia, deputato questore della Lega all'Ars, saluta il rientro nella giunta regionale di Luca Sammartino. 
"Sammartino ha sempre dimostrato, con coerenza e dedizione, una visione chiara per lo sviluppo dell'agricoltura nel nostro territorio e sono sicuro che insieme, nel nostro stesso partito, la Lega, continueremo a batterci per dare risposte efficaci alle sfide che la nostra regione si trova ad affrontare - continua -. Ringrazio, altresì, il professore Salvatore Barbagallo per avere messo, come ha detto lui, cuore e anima nel ruolo finora ricoperto". 

Campo (M5S Ars): “Agricoltura un anno in stand by per tenere caldo il posto a Sammartino. È questo lo stile Schifani: prima le poltrone, poi i siciliani e la Sicilia muore”.

Palermo, 20/09/2025. “Per un anno l'agricoltura siciliana è stata messa in stand by per tenere caldo il posto a Sammartino che da lunedì tornerà in sella nonostante il processo a suo carico ancora in corso. Mentre il riordino dei consorzi di bonifica resta ancora un miraggio e l'agricoltura annaspa, tra siccità, esondazioni per dighe che non funzionano a dovere, virosi e altre emergenze, nelle sale dei bottoni di Palazzo d'Orleans, l'imperativo categorico resta sempre lo stesso: prima le poltrone, poi i siciliani, come le nomine della sanità e quelle più recenti dei posti di sottogoverno, che hanno premiato tanti figli, parenti e amici di..., hanno ulteriormente dimostrato. E tutto a discapito degli interessi degli agricoltori e dei piccoli imprenditori che del gioco delle poltrone e dei miseri interessi di bottega di Schifani e compagni finiscono per fare sempre le spese”.

Lo afferma Stefania Campo, vicepresidente della commissione Attività produttive dell'Ars.
“ Con un tempismo ottimo - continua Campo - il cambio di guardia arriva a ridosso delle variazioni di bilancio, in maniera tale che dopo il 'commissariamento' Barbagallo, Sammartino potrà gestire le risorse economiche a disposizione a suo piacimento. Vedremo quale slancio Sammartino, che finora ha manovrato le fila dietro le quinte, riuscirà a dare alla nostra agricoltura boccheggiante e alle questioni eternamente aperte, come Corfilac e gli altri enti dipendenti dalla Regione con gravi problemi di stabilizzazione del personale. Di certo c'è che altrove gli assessori imputati si dimettono o vengono allontanati, da noi succede il contrario, gli conservano il posto fisso, e la cosa triste è che per questo nessuno ormai si indigna più. E intanto la Sicilia muore”


Commenti