“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

Movimento è prevenzione, aiuto fondamentale nelle terapie dei tumori del sangue

Federfarma Palermo. Domenica camminata Ail a Palermo con Federfarma: movimento è prevenzione. Toro: movimento aiuto fondamentale nelle terapie dei tumori del sangue, con i fondi raccolti costruiremo palestre nei reparti oncoematologici cittadini. Tobia: farmacie presidi di prevenzione, domenica faremo screening ai partecipanti di pressione e saturazione

Palermo, 26 settembre 2025 – Costruire palestre in tutti i reparti
oncoematologici di Palermo, perché centinaia  di studi scientifici hanno
dimostrato che il movimento ha un ruolo fondamentale nella cura dei
pazienti affetti da leucemie e tumori del sangue. Oggi in conferenza
stampa presso Federfarma Palermo lo ha confermato Giuseppe Piazza,
istruttore di pilates dell’associazione Coreospazio, che da giugno cura
il progetto di animazione fisica  presso il reparto di Oncoematologia
dell’ospedale Civico: “Dai nostri allievi, perché tali li consideriamo,
abbiamo ottenuto risultati di gran lunga superiori ad ogni più rosea
aspettativa”.

E’ per questo obiettivo che l’Ail, con il sostegno di Federfarma Palermo
e di numerose istituzioni e associazioni, invita i palermitani a
partecipare, domenica prossima con partenza alle 9,30 da piazza Andrea 
Camilleri, alla “FitwalkingforAil”, una camminata per le vie del centro
finalizzata a sensibilizzare sul rapporto tra movimento e prevenzione,
ma soprattutto a raccogliere fondi per questo importante progetto,
versando la quota di iscrizione di 10 euro. Alla partenza e all’arrivo i
giovani farmacisti somministreranno un questionario e misureranno
pressione arteriosa e saturazione dell’ossigeno per uno screening di
prevenzione sulla condizione fisica dei partecipanti.

Il presidente nazionale dell’Ail, Pino Toro, ha evidenziato
“l’importanza di costruire con Federfarma questo progetto, perché
conferisce ancora più autorevolezza alla rete che abbiamo creato negli
anni con numerose associazioni. In passato il malato leucemico o di
tumore al sangue veniva trattato con estrema delicatezza, oggi, al
contrario, durante le chemio o dopo i trapianti di midollo vengono
regolarmente prescritte sessioni di movimento fisico. 

E’ per questo che,
per favorire gli ottimi risultati di queste terapie, vogliamo mettere a
disposizione dei pazienti in tutti i reparti oncoematologici della 
città alcuni spazi dedicati e attrezzati. E con Federfarma costruiremo
ulteriori iniziative finalizzate al tema ‘Ambiente e prevenzione’”.
Da parte sua, Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, ha
ricordato che “sosteniamo Ail sin dalla sua nascita nel 1994. 

La
farmacia, quale presidio di prossimità e porta di accesso diretta al
Servizio sanitario nazionale, svolge un fondamentale ruolo di
prevenzione attraverso il modello della ‘farmacia dei servizi’,
garantendo una serie di analisi che, soprattutto nelle aree rurali e
interne, in caso di anomalia consentono di avviare il paziente al medico
oppure di chiamare il 118 salvando vite umane. Anche domenica, quindi,
saremo presenti per offrire screening, prevenzione e informazione ai
cittadini”.

L’assessore comunale allo Sport, Alessandro Anello, ha confermato il
pieno supporto dell’Amministrazione al progetto dell’Ail nel quale, ha
sottolineato Anello, “è molto importante la presenza e il coinvolgimento
di numerosi medici, che hanno sposato con entusiasmo l’integrazione fra
terapie e movimento fisico”.

Alla conferenza stampa sono intervenuti Cristiano Inguglia (docente di
Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università di Palermo),
Fabio Gioia (Confcommercio), Massimo Barbaro (chinesiologo, Sicilia
Nordic Walking), Aurelio Maggio (presidente Fondazione “Franco e Piera
Cutino”), Roberto Foderà (Avis), Simona Pantaleone (Admo), Paolo
Levantino (Fenagifar), Rosaria  Mannina (Agifar Palermo) e Roberta
Giordano (Farmaciste Insieme).

Nella foto: da sx, Pino Toro, Roberto Tobia e Alessandro Anello. 

Commenti