“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

Scriptopìa, a Messina un festival senza precedenti, dedicato al lavoro dei soggettisti e sceneggiatori per il cinema e la tv

Messina. Dal primo al quattro ottobre prossimo si svolgerà a Messina la prima edizione di Scriptopìa, un festival senza precedenti nel suo genere, dedicato al lavoro dei soggettisti e sceneggiatori per il cinema e la televisione, quasi sempre poco conosciuto dal grande pubblico. Scriptopìa, nasce da un'idea della Messina Film Commission e si avvale della collaborazione dell'Università di Messina.


Messina, 23/09/2025 - Da dove nascono le storie che animano la “fabbrica dei sogni”? Prima di diventare immagine, ogni prodotto audiovisivo ha bisogno di essere pensato e scritto, così che se ne possa valutare l’interesse del pubblico e l’effettiva fattibilità tecnico economica. Durante le riprese, poi, il famigerato “copione” sarà strumento indispensabile per le tante figure, tecniche e artistiche, che compongono una troupe cinetelevisiva.

Scriptopìa è il primo festival dal contenuto formativo in Italia dedicato alla figura

dello sceneggiatore e alla sua opera, pensato e strutturato come un vero e

proprio ponte tra parola e immagine.

Da mercoledì uno a sabato quattro ottobre, la Prima Edizione di Scriptopìa

promette un fitto calendario di proiezioni, incontri, lezioni, contaminazioni

artistiche con l’ambizione dichiarata di offrire alla città di Messina un evento di

rilievo nazionale.



Quattro giorni densi di eventi gratuiti e aperti a tutti fino ad esaurimento posti,

suddivisi tra i dipartimenti COSPECS, SCIPOG dell’UNIME, dove al mattino si

terranno incontri pubblici e lezioni con alcuni tra i più importanti sceneggiatori del

panorama nazionale - e la chiesa SANTA MARIA ALEMANNA - che di sera

ospiterà i film tratti dalle loro sceneggiature, ma anche opere di giovani autori

siciliani e live musicali sperimentali accompagnati dalla proiezione di rari filmati

d’epoca, meritoriamente recuperati dalla Cineteca dello Stretto.



Il festival, voluto da MESSINA FILM COMMISSION, inserito nel Cartellone degli

eventi della Fondazione Messina per la Cultura, è realizzato in collaborazione

con l’Università degli studi di Messina, cui si deve, tra l’altro, il prezioso

coordinamento del comitato scientifico presieduto dal professor Federico

Vitella, e grazie al sostegno di Comune di Messina.



Aderiscono al progetto l’Associazione Nazionale Autori Cinematografici, il

sindacato autori Writers Guild Italia e l’associazione dell’autorialità cinetelevisiva



100autori.

Commenti