Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Targa Florio Classica: sulle auto un adesivo con la scritta “CIAO PAOLO”, per la morte di Paolo Taormina

La Targa Florio Classica è pronta allo Start. La partenza è prevista per il pomeriggio di giovedì 16 ottobre alle 18.00 da Piazza Verdi a Palermo. In segno di sincero cordoglio per la morte di Paolo Taormina, il 21enne palermitano ucciso sabato notte davanti al suo pub nel centro di Palermo, le auto in gara 
mostreranno un adesivo con la scritta “CIAO PAOLO”  

Palermo, 15 ottobre 2025 - Con le verifiche sportive al Marina Yachting di Palermo entra nel vivo la Targa Florio Classica 2025, appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi in programma in questo fine settimana tra Palermo il Trapanese e le Madonie. La tradizionale cerimonia di partenza prevista per il pomeriggio di giovedì 16 ottobre alle 18.00 di Piazza Verdi lascerà spazio ad una più sobria passerella delle oltre 230 splendide auto classiche, GT e Ferrari del Tribute to Targa Florio. Automobile Club d’Italia ed Automobile Club Palermo infatti esprimono sincero cordoglio per la morte di Paolo Taormina, il 21enne palermitano ucciso sabato notte davanti al suo pub nel centro di Palermo. I 150 equipaggi, provenienti da tutto il mondo, del Campionato Italiano Grandi Eventi, mostreranno sulle loro auto un adesivo con la scritta “CIAO PAOLO” in segno di cordoglio e ricordo per la morte di un giovane che ha scosso l’intera comunità.


Dopo la passerella di piazza Verdi, gli equipaggi faranno rientro al Marina Yachting di Palermo da dove venerdì 17 alle 8.30 partiranno alla volta della 1^ Tappa nel “Sulle strade delle Saline nel Trapanese” mentre Sabato 18 è prevista la 2^ Tappa “Circuito delle Madonie”, domenica 19 gran finale per il “Trofeo Morreale” e la cerimonia di premiazione.  


Sempre nel pomeriggio che precede lo Start, Targa Florio Classica ha ribadito la propria vocazione culturale con un prologo convegnistico al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università degli Studi di Palermo con l’incontro dal titolo: “Il valore culturale della Targa Florio”. Sportivi e studiosi hanno dato voce alla loro passione con lo scopo di tramandare un patrimonio tanto importante per l’isola. In concomitanza è stata inaugurata la mostra di antiche istantanee di Piergiorgio Ferreri sulle tre ultime Targa Florio mondiali, su iniziativa della Commissione Cultura dell’A.C. Palermo, presieduta da Salvo Requirez. Sempre nel pomeriggio è stato premiato un giovane del Palermitano, Armando De Chiara di Partinico, quale secondo classificato estratto tra tutti i neopatentati delle oltre 140 Autoscuole ACI Ready2Go 2024. 

Commenti