“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione
Palermo 11 novembre 2025 - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.
Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.
“Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo governo regionale stia facendo solo danni. Noi siamo pronti a governare l’Isola e a mandare a casa tutti i responsabili di questo continuo disastro. Questo governo regionale ha messo una cappa alle migliori energie dell’isola, vada a casa” - ha concluso il coordinatore regionale del M5S.
Regione. Pellegrino "Da opposizioni polemiche. Storia parla per rigore morale di Schifani "
"Le sterili e pretestuose polemiche sollevate oggi dall'opposizione confermano una sola, semplice verità: quando si è a corto di argomenti, si attacca chi lavora. Il Presidente Schifani oggi non era all'Assemblea Regionale Siciliana perché era a Roma, impegnato in fondamentali vertenze di interesse per la Sicilia e i siciliani. Sta seguendo, tra le altre, la delicatissima vicenda Cargil e quella dei call center, dossier che riguardano la tutela del lavoro, la protezione del territorio e il futuro economico di tante famiglie.

Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.