C.I.R.S. YOUNG - Finché una voce resta. La violenza contro le donne si combatte con le azioni. il Collettivo CIRS Young, con il patrocinio dell’Assessorato Pubblica Istruzione e Pari Opportunità, è lieto di invitala alla conferenza stampa dell’evento, “Finché una voce resta – La violenza contro le donne si combatte con le azioni” del 25 novembre 2025 alle ore 21:30 presso il Circle Club, via Oreto, 22 - Messina
24/11/2025 - In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il
nascente Collettivo C.I.R.S. Young, in collaborazione con il Circle Club, promuove un evento
simbolico e potente che porta un messaggio chiaro: la violenza contro le donne non è una
questione femminile, ma una piaga sociale che riguarda tutti. Il titolo scelto, “Finché una
voce resta – La violenza contro le donne si combatte con le azioni”, racchiude l’essenza
dell’iniziativa: non basta parlare, serve agire.
Ed è proprio questo il segnale che i giovani del C.I.R.S. Young intendono lanciare alla città:
mettersi in prima fila, senza voltarsi dall’altra parte, e trasformare la sensibilità in
responsabilità.
L’evento — aperto a tutta la cittadinanza — sottolinea l’importanza di un
movimento giovanile che riconosce la violenza come un problema collettivo, sociale, culturale
ed educativo. Il fatto che siano i giovani a promuovere questa serata rappresenta un segnale
potente: le nuove generazioni non scelgono l’indifferenza, ma la partecipazione attiva.
Al centro dell’evento si terrà un dibattito pubblico tra:
Maria Celeste Celi, Presidente C.I.R.S. Casa Famiglia - ETS e la Prof.ssa Clara Lombardo,
Psicologa/Psicoterapeuta, PhD in Psicologia presso l’Università degli Studi “Magna Graecia”
di Catanzaro, moderato dall’Avv. Cinzia Fresina, vice Presidente del C.I.R.S. Casa famiglia -
ETS.
Un confronto autorevole e profondo, dedicato alla comprensione delle dinamiche della
violenza e alle strategie concrete per prevenirla e contrastarla, ponendo sempre al centro la
dignità, l’autonomia e la libertà delle donne.
Nel corso della serata verrà presentato ufficialmente il Collettivo CIRS Young, fondato da
Adriana Bosurgi, un gruppo di giovani che ha deciso di impegnarsi in prima persona per
sostenere il C.I.R.S. e per promuovere una cultura di rispetto, responsabilità e partecipazione,
mossi dalla convinzione che la lotta alla violenza contro le donne non è un compito
delegabile, ma una scelta quotidiana, fatta di gesti concreti, consapevolezza e
partecipazione.
Accanto a loro, sarà presente anche l’associazione “BonaFide” degli studenti
internazionali, che ha scelto di sostenere il collettivo e di unirsi in questa azione comune.
Un segnale forte, dunque, uomini e donne, insieme, come patto intergenerazionale
contro la violenza.
Durante l’evento sarà inoltre esposta la mostra fotografica “Il Bacio”, realizzata per il
calendario di beneficenza del C.I.R.S. con la collaborazione del fotografo Domenik Gilberto.
Una narrazione visiva potente che celebra la tenerezza, l’unione e la cura, contrapponendosi
simbolicamente alla violenza.
L’appuntamento è per martedì 25 novembre, alle ore 21:30, presso il Circle Club in via
Oreto, 22 - Messina.
____________
L’iniziativa, promossa da un gruppo di giovani impegnati nel sociale, nasce per affermare un messaggio chiaro: la violenza contro le donne non è un problema delle donne, ma una responsabilità collettiva.
Durante la serata interverranno:
Maria Celeste Celi, Presidente C.I.R.S.,
Prof.ssa Clara Lombardo, Psicologa/Psicoterapeuta PhDs – Università Magna Graecia di Catanzaro.
Sarà inoltre presentato ufficialmente il Collettivo CIRS Young, guidato da Adriana Bosurgi, e l’associazione BonaFide degli studenti internazionali, che affiancheranno le attività del collettivo.
L’evento ospiterà la mostra fotografica "Il Bacio", realizzata per il calendario di beneficenza del C.I.R.S., con la collaborazione del fotografo Domenik Gilberto.
In allegato trasmettiamo la locandina ufficiale.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.