“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

Regione Sicilia: "Un sistema malato, scoperti 50 milioni da utilizzare come bancomat"

Regione: Chinnici (Pd Sicilia), basta a un sistema malato, il clientelismo costa vite. Finanziaria, Varrica (M5S): “Scoperti 50 milioni che il Governo Schifani vuole utilizzare come bancomat"

Palermo, 11 novembre 2025 – “Se non ora quando? Siamo qui per dire basta a un sistema malato che soffoca la Sicilia nelle spire del clientelismo e dei diritti venduti come favori”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata all’Assemblea Regionale Siciliana e vice segretaria regionale del Partito Democratico, durante il sit-in di protesta “Decuffarizziamo la Sicilia” davanti alla Presidenza della Regione.

“Il sistema Schifani-Cuffaro – ha denunciato la Chinnici – ha costruito il suo consenso barattando la libertà dei siciliani e vendendo i sogni e le aspirazioni dei nostri giovani. Le poltrone spartite nella sanità hanno prodotto il sistema sanitario più iniquo e inefficiente, che ha causato vittime innocenti, per attese infinite e diritto alla salute negato in ogni angolo della regione”.

Una dichiarazione senza giri di parole quella della parlamentare democratica, che accusa la maggioranza regionale di aver costruito un potere fondato sullo scambio politico, a danno dei diritti fondamentali dei cittadini e della qualità dei servizi essenziali, primo tra tutti la sanità.
“È ora di voltare pagina – è l’appello conclusivo – e restituire alla Sicilia la dignità e il futuro che merita”.

Finanziaria, Varrica (M5S): “Scoperti 50 milioni che il Governo Schifani vuole utilizzare come bancomat. Non lo permetteremo".

Palermo, 11/11/2025. “50 milioni di euro mimetizzati nelle tabelle di accompagnamento alla prossima finanziaria da far gestire all'assessorato Infrastrutture per finanziare manutenzioni, infrastrutture e perfino lavori per le chiese. Ma tutto senza nessun avviso e senza nessun decreto assessoriale che stabilisca i criteri su come ripartire i fondi. La politica del bancomat da parte del Governo Schifani e della sua maggioranza non muore mai, nemmeno in un momento in cui sulla politica sono accesi i fari della magistratura per fenomeni corruttivo-clientelari”.

Lo afferma Adriano Varrica, deputato del M5S all'Ars, che oggi ha scoperto e denunciato la norma seminascosta tra le tabelle di accompagnamento alla finanziaria durante l'esame della manovra in commissione Ambiente.

“Hanno provato – dice Varrica – a far entrare dalla finestra ciò che sanno non sarebbe mai entrato dalla porta in Aula. Hanno fatto però male i proprio conti. Questa norma va tolta subito. Devono capire che questa politica è fallimentare, crea enormi disparità e finisce per alimentare vergognosi fenomeni clientelari in cui l'unico criterio di attribuzione delle risorse è la vicinanza o comunque l'arbitrio di governo e maggioranza. È ora di dire basta”.


Commenti