Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

I 'MALANOVA' A SANREMO MILLECOLORI

19/02/2010 - Da Nord a Sud, arrivano a Sanremo, per la rassegna Sanremo Millecolori, gruppi e cantanti che propongono musica cantata nella lingua della loro terra. La Sicilia è rappresentata dai MALANOVA. L’occasione è offerta dalla rassegna Sanremo Millecolori, evento collaterale al Festival della Canzone italiana.
L’iniziativa, programmata anche in occasione della Giornata Internazionale della Lingua madre promossa in questi giorni dall’Unesco in tutto il mondo, è di RadioSanremo che con il supporto tecnico di UTS Communication diffonderà sui canali televisivi SKY 872 e 878, in streaming video sui relativi siti web ed in streaming audio dal sito di RadioSanremo la diretta dell’evento, ritrasmesso anche dalle emittenti di tutta Italia collegate per l’evento.

Gli artisti partecipanti alla rassegna sono nove: Laura Conti (Piemonte), Lissander Brasca (Lombardia), Herman Medrano (Veneto), Zibba (Liguria), Buio Pesto (Liguria), Francesco Sossio Banda (Puglia), CantoAntico (Musiche dal Sud Italia) Malanova (Sicilia), Nasodoble (Sardegna) e, appunto, Vittorio De Scalzi, atteso ospite d’onore, che presenterà due brani tratti dal suo lavoro discografico in genovese “Mandilli”.

Il gruppo Malanova ha iniziato la propria attività nel 2001. Dopo un'appassionante ricerca nel campo delle tradizioni musicali siciliane, ha iniziato a comporre musiche e canti del tutto originali e inediti, completamente in lingua siciliana (in particolare nella parlata della valle del Mela), per mantenere vivo nelle nuove generazioni l'amore per l'identità della propria terra. Malanova ha preso parte a diversi programmi tv e rassegne di musica etnica, folk e popolare, utilizzando sempre e solo strumenti acustici. Ha all'attivo tre cd e la partecipazione alla compilation "Aie d'Italia" realizzata dal Mei nel 2009.

SANREMO MILLECOLORI CON AIE D`ITALIA

20 febbraio 2010 Teatro del Casino' di Sanremo
Ore: 14:00 "Sanremo Millecolori"
"Rassegna della canzone nelle lingue regionali d'Italia".

L'evento sarà diffuso sui canali SKY 872 e/o 878, in streaming video sui relativi siti web ed in streaming audio dal sito di Radio Sanremo.

"L'iniziativa è di RadioSanremo che ha organizzato, per sabato 20 febbraio nel Teatro del Casino' con inizio alle ore 14, una rassegna di artisti che si esprimono nelle lingue parlate del proprio territorio.
L'evento, che si concluderà alle ore 15,30, sarà diffuso sui canali televisivi SKY 872 e/o 878, in streaming video sui relativi siti web ed in streaming audio dal sito di Radio Sanremo. Naturalmente, sarà anche trasmesso in diretta radiofonica dalle emittenti di tutta Italia collegate con RadioSanremo."

Leggi tutto sul sito: http://www.malanova.org/recensioni/Millecolori-sanremo.php

Commenti