Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRAPANI, 1,5 MILIARDI DI BENI SEQUESTRATI A COSA NOSTRA

Palermo, 14 set. - Sequestro record contro i patrimoni mafiosi. La Direzione investigativa antimafia ha sequestrato beni per oltre un miliardo e mezzo di euro a un imprenditore trapanese. La misura di prevenzione patrimoniale e' stata disposta dalla Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani, su proposta del direttore della Dia. I dettagli dell'operazione antimafia, fatta scattare nel 'regno' del superlatitante Matteo Messina Denaro, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa presso la Direzione investigativa antimafia di Trapani, alle 10.30.

Commenti