Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

CONFCONSUMATORI MESSINA: ILLEGITTIMA L’IVA APPLICATA SULLA TIA, POSSIBILE CHIEDERE IL RIMBORSO

Messina, 11/04/2012 - Con la sentenza n. 3756/12 del 9 marzo scorso, la Corte di Cassazione, ribadendo un principio già stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 238/2009, ha statuito la natura tributaria della TIA (Tariffa di igiene ambientale), dichiarando nel contempo illegittima l’applicazione dell’IVA su detta tassa.

Dalla pronuncia della Corte discende che i contribuenti che negli anni passati hanno pagato la TIA, hanno diritto ad ottenere il rimborso di quanto corrisposto a titolo di IVA.

Confconsumatori Messina, che peraltro già in passato ha ottenuto importanti pronunce favorevoli ai consumatori da parte dei Giudici Tributari e dei Giudici di Pace invita quindi coloro che volessero chiedere il rimborso di quanto illegittimamente pagato a titolo di IVA ovvero ottenere la compensazione del proprio credito sulle prossime fatture, a rivolgersi alla sede Confconsumatori più vicina (consultando il sito www.confconsumatori.it) ovvero a contattare la sede provinciale di Messina al n. 0902925125 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.

Commenti