Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIOIOSA MAREA, SARANNO ESPOSTI I PROGETTI "URBAN RIGENERATION"

Gioiosa Marea 24 agosto ’09

Oggetto: Concorso di Idee “Urban Rigeneration” – 2^ Fase.-

Nelle settimane scorse si è conclusa la prima fase relativa al Concorso di idee “Urban Rigeneration” (Rigenerazione Urbana del centro urbano di Gioiosa Marea) con la selezione di sette proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso bandito dal comune di Gioiosa Marea in collaborazione il DARC Sicilia.

Gli elaborati progettuali selezionati saranno esposti dal 24 agosto al 03 settembre tutti i giorni presso i locali dell’Antiquarium di via Brin nel centro di Gioiosa Marea.

L’anteprima dell’esposizione avverrà invece in Piazza Roma, lunedì 24 agosto dalle ore 19,00 alle ore 24,00, per poi proseguire nei giorni seguenti nei locali dell’Antiquarium comunale.

I progetti selezionati, esposti alla visione dei cittadini, saranno oggetto di osservazioni e valutazioni raccolte in un “Quaderno di lavoro” il quale verrà consegnato ai progettisti per la redazione degli ulteriori elaborati di dettaglio che serviranno a qualificare ulteriormente le proposte già selezionate ed ad individuare la proposta progettualmente più valida alla quale verrà corrisposto un premio di 20.000 €.

Il Sindaco Ignazio Spanò dichiara: “Riteniamo estremamente importante che questi progetti vengano sottoposti alla valutazione dei cittadini, per arricchirli di nuove idee e spunti necessari ai progettisti per redigere le proposte progettuali definitive.

Così come è importante che ognuno acquisisca conoscenza delle trasformazioni che avverranno in futuro nel paese, per far fronte alle nuove esigenze della vita moderna. La partecipazione attiva dei cittadini è quindi un obbiettivo irrinunciabile per ogni amministrazione”.-

IL SINDACO

Commenti