Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, PRESENTATI A PALAZZO ZANCA GLI APPUNTAMENTI "ESTATE 2009"

Il sindaco Giuseppe Buzzanca, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Giunta di palazzo Zanca, ha ufficializzato il programma degli appuntamenti promossi per l'estate 2009 in spazi cittadini. Il cartellone comprende momenti musicali, spettacoli teatrali ed intrattenimenti a piazza Duomo, villa Dante, piazza Lo Sardo ed in via Consolato del Mare ove sarà realizzata una arena destinata a rassegna di teatro e musica jazz. Nei quartieri saranno invece valorizzati alcuni siti con momenti di aggregazione per i residenti e non. Questo il dettaglio del programma che è stato curato dalla dottoressa Oriana Celesti, esperta nominata dal sindaco per la promozione del territorio attraverso forme di pubblico intrattenimento, spettacoli ed eventi artistico culturali, mostre e fiere nel territorio comunale : “MESSINESTATE ‘09” Arena Villa Dante, (spettacoli a pagamento), 23 agosto, Fiorella Mannoia “ In Movimento”; 6 settembre, RAF; 17 settembre Pino Daniele “Electric Jam Tour ‘09”; 23 settembre De Gregori. Piazza Duomo, 22 agosto, Marco Carta. “E...STATE IN CITTÀ !” Rassegna di teatro e musica dal 18 agosto in Via Consolato del Mare, ad ingresso gratuito,.che prevede appuntamenti di musica e teatro. “JAZZ E DINTORNI” con Stefano di Battista Jazz Quartet; Seiottavi in “Around the world”; M. P. B. Project Bossa nova e samba - Viaggio virtuale nell’universo Brasiliano con Rino Cirinnà, sassofono, Roberta Marchese,voce, Pietro Alvieri, chitarra, Giuseppe Giacobbe, basso, Enzo Maimone, batteria, Barbara Marsala, voce recitante; Mafali Jazz Quartet. “IL TEATRO” : LA SIGNORA LOSACCIO IN BIANCO E NERO, scritto diretto e interpretato dalla Sig.ra Losaccio e presentato dalla Peronto Production; NON SOLO TANGO IN CONCERTO, con i ballerini Cristiana Casuscelli e Ciccio Aiello e Voce recitante Mariapia Rizzo; LO CHIAMAVANO GIUFA’, della Compagnia DAF, scritto da Angelo Campolo ed ispirato al racconto “Melarancia” di Marco Carroccio, con Angelo Campolo, Luca Fiorino, Federica De Cola e la regia di Mario Gelardi; I GOBBI DEL CAMPANILE, dell'Associazione Culturale Arknoah, progetto di Maurizio Marchetti, Donato Castellaneta, Antonio Lo Prestie riedizione a cura di Alessandro Scarcella; DISCORSI SCONNESSI, dell'Associazione Culturale Efrem, diretto e interpretato da Paride Acacia e Giovanni Maria Currò, scritto da Paride Acacia. A Piazza Lo Sardo, dal 23 al 30 Agosto, la prima edizione di YOUNG MUSIC FEST, andranno in scena i gruppi giovanili e le band messinesi. La rassegna prevede la presenza di una commissione giudicatrice che assegnerà al vincitore un concerto e la registrazione di un CD. E' prevista anche la registrazione di un CD delle migliori esibizioni. Intrattenimenti di musica e teatro nei villaggi ed in periferia con “Scenari di Festa”, durante le ricorrenze delle feste patronali: 21 Agosto, Camaro Superiore, Golden Boys band; 26 Agosto, Giostra, Atmosfera Blu band; 28 Agosto, Faro Superiore, “Il mondo che vorrei…cover band di Vasco Rossi ”; 30 agosto o 01.09, Lungomare Ringo, “Lo chiamavano Giufa’”; 30 Agosto, Giampilieri Superiore, Mary Gitto in concerto; Agosto (data da definire), Masse, Adriano Dell'Utri, comico siciliano; 5 Settembre, Zafferia, Iris…Cover Band di Biagio Antonacci; 8 Settembre, Castanea, “Lo chiamavano Giufa’”. l’amministrazione Comunale pur considerando l’esigua disponibilità di risorse economiche, ha voluto essere presente nelle sei circoscrizioni, con un calendario di eventi variegato e di certo interesse per dare centralità alle periferie della città che diventano protagoniste e luogo vitale della collettività, in un’ottica di promozione civica, sociale e culturale. (Ufficio stampa Comune)

Commenti