Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MESSINA, STASERA IN PIAZZA ANTONELLO IL CONCERTO DI GIOVANNI MAZZARINO TRIO

Messina, 4/08/2009 - Dopo i successi riscossi in occasione dei precedenti eventi musicali, prosegue la kermesse estiva dal tema: “In jazz sotto le stelle…con i Comuni” organizzata dalla Provincia regionale. Questa sera in piazza Antonello, alle 21.30 (circolazione chiusa al traffico), è il turno di Giovanni Mazzarino Trio, di Adam Nussbaum; lo special guest è Orazio Maugeri. Giovanni Mazzarino, pianista e compositore siciliano, è uno dei musicisti europei più significativi ed originali dell’ultima generazione con la sua eleganza nel fraseggio ed una profonda conoscenza del “modern mainstream”. Il termine “mainstream jazz” (letteralmente “corrente principale del jazz”), fu coniato negli anni quaranta, quando la rivoluzione del Be-Bop sconcertò a tal punto da provocare un riflusso nostalgico al jazz delle origini ed al Dixieland, per indicare i Jazzmen che, nè "boppers" nè "dixielanders", restarono fedeli alla tradizione "swing" degli anni trenta-quaranta. Giovanni Mazzarino sarà supportato da un grande contrabbassista, Marco Panascia e da un virtuoso batterista, Adam Nussbaum; quest’ultimo è stato partner dei più importanti musicisti della storia del jazz quali: Stan Getz, Gil Evans, Mike Brecker ed Eliane Elias. Il concerto di stasera vedrà, inoltre, la partecipazione del sassofonista Orazio Maugeri, musicista di elevata bravura e versatilità. Il calendario degli eventi musicali proseguirà fino alla notte di San Lorenzo con l’esibizione di artisti di valenza nazionale che si esibiranno nei centri della provincia di Messina che hanno come caratteristica la valenza di aree archeologiche. Sono previsti spettacoli nei siti di Halaesa (Tusa), S. Marco d’Alunzio, Patti, Forza d’Agrò, Casalvecchio, Gole dell’Alcantara, Francavilla ed altre realtà similari in fase di coinvolgimento.

Commenti