Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA/SCUOLA, APPROVATE LE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Approvate le graduatorie ad esaurimento. La pubblicazione il 5 agosto
Messina, 4 agosto 2009Dopo il decreto di approvazione, saranno pubblicate mercoledì 5 agosto le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente ed educativo, aggiornate per biennio 2009/2011.
L’operazione fa seguito all’esame dei reclami e alle necessarie rettifiche, effettuate anche d’ufficio in presenza di riscontrati errori materiali.
Le graduatorie costituiscono provvedimento definitivo e, quindi, è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso giurisdizionale al T.A.R. (entro 60 giorni) o ricorso straordinario al Capo dello Stato (120 giorni), con decorrenza dei termini dalla data di pubblicazione.
Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni in ruolo e per quelle a tempo determinato (supplenti).
Non appena il MIUR avrà reso noto il quadro della ripartizione dei posti riferiti alle assunzioni a tempo indeterminato annunciate (8.000 docenti e 8.000 ATA) tra le diverse province, gli ordini di scuola, le classi di concorso e i posti di sostegno, sarà approntato il necessario calendario operativo che, comunque, costituirà la prosecuzione di quello già avviato per personale di ruolo.
Il termine ultimo a disposizione dell’ufficio per l’emissione degli atti di competenza resta fissato al 31 agosto 2009.

Il Funzionario Responsabile (Andrea Smith)

Commenti