Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO, DUE OPUSCOLI SUL CORRETTO USO DEI FARMACI E SULLA SICUREZZA IN MARE

Milazzo, 4/087/2009 - Il distretto socio-sanitario n.27 (Milazzo capofila) ha realizzato due opuscoli informativi destinati ai cittadini riguardanti il corretto uso dei farmaci e la sicurezza in mare. L’opuscolo sui farmaci è una guida sul corretto uso delle medicina e fornisce dei consigli sia per quel che riguarda la conservazione che la somministrazione, L’altro depliant invece rappresenta una sorta di vademecum per chi si reca in spiaggia e comprende una sezione per “controllare” l’esposizione al sole al fine di evitare inconvenienti alla pelle e un’altra relativa alla sicurezza in mare. Consigli per “vivere“ al meglio le acque del mar Tirreno evitando comportamenti che possono costituire pericolo. Va ricordato – scrivono gli esperti – che il 60 per cento delle persone che annega sa nuotare bene, ma non rispetta le elementari norme di sicurezza”. Nell’opuscolo anche una tabella contenente tutti i numeri utili per interventi di emergenza.
Sempre il Distretto socio-sanitario ha diffuso una nota contenente dei consigli forniti dal Ministero della Salute per gli italiani che si metteranno in viaggio diretti in aree interessate da focolai di influenza A (H11N1). Si tratta di una serie di misure preventive da attuare. Tra queste quella, oltre a premunirsi della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) la verifica con il proprio medico/pediatra l'esistenza di condizioni che possono comportare un maggior rischio di complicazioni in caso di infezione da virus influenzali.
In questo momento, infatti, le caratteristiche cliniche della nuova influenza A/H1N1 sono di modesta gravità e del tutto simili a quelle dell'influenza stagionale.

Commenti