Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PARTITO DEL SUD: LOMBARDO, PIU' VICINO AL PD CHE A UN CERTO PDL

Roma, 21 ago. 2009 - Il Partito del Sud e' in marcia e "procede positivamente": quanto alle parole di qualche giorno fa, del senatore Marcello Dell'Utri, che lo ha definito una 'cazzata', potrebbero essere in realta' rivolte "alle posizioni espresse da alcuni esponenti del Pdl" che non vogliono il rinnovamento. Lo sostiene in un'intervista al "Riformista" il presidente della regione Sicilia e leader dell'Mpa, Raffaele Lombardo, nella quale sottolinea il proficuo rapporto di collaborazione con il Pd nel governo dell'isola.

"A quanto si vede - commenta il leader dell'Mpa - il progetto crea molte preoccupazioni ai partiti nazionali. Da quando ne ho parlato mi e' caduta addosso una gragnuola di critiche. E' evidente che un progetto di Partito del Sud, che difenda gli interessi delle aree del Meridione, da' fastidio ai partiti e ai grandi giornali nazionali. I grandi giornali tutelano gli interessi dei poteri forti". "Dunque e' quanto mai urgente accelerare i tempi di costruzione di un movimento-partito che difenda gli interessi dei meridionali" anche perche', aggiunge Lombardo, la Lega "fa ballare il governo Berlusconi. Per combattere il peso della Lega noi dobbiamo crescere, abbiamo bisogno di un partito fortemente radicato nella varie aree del Meridione".

Il divario con il Nord, aggiunge Lombardo, va colmato. Per questo sono da valutare positivamente "alcune idee del governo come il piano Marshall, la banca del Sud, la lotta alla criminalita'", ma bisognera' vedere "se dal piano delle parole si passera' ai fatti". (Adnkronos)

Commenti