Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TINDARI, TORNA IL FESTIVAL TEATRO DEI DUE MARI

Tindari, 3 agosto 2009 - Il Festival Teatro dei due Mari torna al teatro antico di Tindari (Patti) dal 7 al 18 agosto con 7 spettacoli. Il 7 agosto alle 20.30 Elettra da Euripide con Manuela Mandracchia e Luigi Diberti, con la regia di Walter Manfrè e con Licinia Lentini, Massimo Reale, Camillo Grassi e Antonella Nieri. Giorno 8 agosto, alle 21.30, sarà la volta di Ivana Monti, protagonista de Le Troiane, con la regia di Federico Magnano di San Lio. Nel cast, assieme ad Ivana Monti, Cloris Brosca, Massimo Reale, Federica Di Martino ed Emanuela Trovato. La rassegna proseguirà il 9 agosto sempre con Ivana Monti, protagonista all'alba di poesie e letture. Il 13 agosto, alle 5, Edoardo Siravo, noto al pubblico televisivo per l'interpretazione del commissario Leoni nella fiction Vivere, che a Tindari è anche il direttore artistico del Festival Teatro dei due Mari. Il 13 agosto, alle 21.30, ancora Siravo in scena, affiancato stavolta da Vanessa Gravina, in "Fra intendimenti d'amore". Il 14 agosto, alle 21.30, il “puparo” e cuntista Mimmo Cuticchio in "L'ira di Achille". Il 18 agosto, sempre alle 21.30, Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi e Micol Pambieri in Le Fenicie, Guerre di Famiglia, liberamente tratto da Euripide, con la regia di Giuseppe Argirò.

Venerdì 7 Agosto ore 20,30

Elettra da Euripide con Manuela Mandracchia Luigi Diberti Regia di Walter Manfrè La tragedia è ambientata in una zona montana dell’Argolide, presso l’abitazione di un contadino miceneo, al quale Egisto, l’amante di Clitemnestra, ha dato in sposa Elettra, per evitare che vi fossero discendenti, di nobile stirpe, a vendicare la morte di Agamennone. Intanto Oreste torna alla ricerca della sorella e per vendicarsi; Elettra, aiutata da un vecchio pedagogo, ottiene la prova dell’identità di Oreste, grazie ad un’antica cicatrice. I fratelli, insieme all’amico Pilade, vendicano il sangue di Agamennone in maniera implacabile, prima nei confronti di Egisto e poi di Clitemnestra: entrambi vengono assassinati nella campagna, mirabile esempio di giustizia poetica, dato che erano stati proprio i due adulteri a scegliere per Elettra, figlia di re, un marito contadino. Il terribile gesto lascia i due giovani in uno stato di profonda prostrazione e di angosciato pentimento. Walter Manfrè
http://www.teatrodeiduemari.net/

Commenti