Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TINDARI, TORNA IL FESTIVAL TEATRO DEI DUE MARI

Tindari, 3 agosto 2009 - Il Festival Teatro dei due Mari torna al teatro antico di Tindari (Patti) dal 7 al 18 agosto con 7 spettacoli. Il 7 agosto alle 20.30 Elettra da Euripide con Manuela Mandracchia e Luigi Diberti, con la regia di Walter Manfrè e con Licinia Lentini, Massimo Reale, Camillo Grassi e Antonella Nieri. Giorno 8 agosto, alle 21.30, sarà la volta di Ivana Monti, protagonista de Le Troiane, con la regia di Federico Magnano di San Lio. Nel cast, assieme ad Ivana Monti, Cloris Brosca, Massimo Reale, Federica Di Martino ed Emanuela Trovato. La rassegna proseguirà il 9 agosto sempre con Ivana Monti, protagonista all'alba di poesie e letture. Il 13 agosto, alle 5, Edoardo Siravo, noto al pubblico televisivo per l'interpretazione del commissario Leoni nella fiction Vivere, che a Tindari è anche il direttore artistico del Festival Teatro dei due Mari. Il 13 agosto, alle 21.30, ancora Siravo in scena, affiancato stavolta da Vanessa Gravina, in "Fra intendimenti d'amore". Il 14 agosto, alle 21.30, il “puparo” e cuntista Mimmo Cuticchio in "L'ira di Achille". Il 18 agosto, sempre alle 21.30, Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi e Micol Pambieri in Le Fenicie, Guerre di Famiglia, liberamente tratto da Euripide, con la regia di Giuseppe Argirò.

Venerdì 7 Agosto ore 20,30

Elettra da Euripide con Manuela Mandracchia Luigi Diberti Regia di Walter Manfrè La tragedia è ambientata in una zona montana dell’Argolide, presso l’abitazione di un contadino miceneo, al quale Egisto, l’amante di Clitemnestra, ha dato in sposa Elettra, per evitare che vi fossero discendenti, di nobile stirpe, a vendicare la morte di Agamennone. Intanto Oreste torna alla ricerca della sorella e per vendicarsi; Elettra, aiutata da un vecchio pedagogo, ottiene la prova dell’identità di Oreste, grazie ad un’antica cicatrice. I fratelli, insieme all’amico Pilade, vendicano il sangue di Agamennone in maniera implacabile, prima nei confronti di Egisto e poi di Clitemnestra: entrambi vengono assassinati nella campagna, mirabile esempio di giustizia poetica, dato che erano stati proprio i due adulteri a scegliere per Elettra, figlia di re, un marito contadino. Il terribile gesto lascia i due giovani in uno stato di profonda prostrazione e di angosciato pentimento. Walter Manfrè
http://www.teatrodeiduemari.net/

Commenti