Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DA TAORMINA A MILANO CON LA PASSIONE DELL'ARTE E LA FOBIA PER LE MULTE

10/10/809 - Marcello Lo Giudice, «tra gli artisti più in­teressanti della nuova frontie­ra dell’informale», è stato denun­ciato per violenza, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. Il fatto è accaduto ieri mat­tina verso le 11, in via Giusti­niano a Milano. L’artista, la cui patente gli era stata sospesa a tempo indeterminato per una serie di infrazioni, ha parcheggiato una Renault Clio in doppia fi­la. Un vigile urbano in servi­zio lungo corso Buenos Aires si è avvicinato alla vettura per apporre la multa sul para­brezza. Dalla vicina banca è uscito il pittore e risalito in auto travolto il vigile che voleva bloccarlo. Marcello Lo Giudice aveva già la patente sospesa e negli ul­timi 5 anni ha commesso 379 infrazioni al codice della strada a Milano: 379 multe, in buona parte non pagate per­ché irreperibile alle notifiche. Marcello Lo Giudice (Taormina, 23 dicembre 1955) è un pittore italiano. Stabilitosi a Milano dal 1983, è considerato da molti uno dei nomi più interessanti della nuova frontiera dell'informale. Laureato in Geologia all'Università di Bologna, inizia collaborando al Festival Nazionale dell'Unità nel capoluogo emiliano. Dal 1986 in poi vengono organizzate 13 mostre in cui le sue opere vengono esposte, tra cui due in Svezia, una in Canada e tre in Francia. Il fine del suo percorso artistico è la creazione di paesaggi geologici. È stato definito un pittore "tellurico" per come si impossessa della materia.Dal 2000 porta avanti una originale ricerca creando i "totem", materassi bruciati, squarciati e dipinti che simboleggiano l'orrore della guerra. http://it.wikipedia.org

Commenti