Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

5 ANNI FA SPARIVA LA PICCOLA DENISE: "SPERIAMO SIA IL GIORNO DELLA GIUSTIZIA PIU' CHE DELLA MEMORIA"

MAZARA DEL VALLO (TRAPANI), 1 SETT. 2009 - "Questo non è il giorno della memoria e del ricordo. Qui non si celebra proprio nulla. E' il quinto anno in cui la mia bimba è lontana da casa; non mi sembra proprio il caso di commemorare la data in cui è stata rapita. Questo è il giorno della speranza, quello che ci vede lottare per riportare a casa la mia bambina". Lo ha detto Piera Maggio, mamma di Denise Pipitone, la bimba rapita l'1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo mentre giocava sul marciapiedi davanti casa, intervenendo a una iniziativa organizzata in Municipio dall'amministrazione comunale.

Alla manifestazione, oltre alla mamma di Denise, erano presenti anche il sindaco di Mazara Nicola Cristaldi, il vescovo Domenico Mogavero e l'avvocato Giacomo Frazzitta, legale della famiglia della bimba.

Piera Maggio ha fatto il punto sulle iniziative attivate in questi ultimi cinque anni per ritrovare Denise "Siamo convinti che Denise è viva - ha ribadito - altrimenti non saremmo così determinati. Cinque anni fà è iniziato un percorso di sensibilizzazione pubblica attraverso i media e si è creata attenzione verso i bambini scomparsi, oggi siamo in attività su internet con due blog e su facebook. Ricerche di Denise sono attive in tutto il mondo anche grazie alle ambasciate italiane e alla Farnesina".

Commenti