Assemblea parlamentare Nato: il ruolo strategico della Sicilia nel campo dell’energia pulita e sostenibile

Assemblea parlamentare della Nato,  Figuccia:  “La Sicilia cuore dell’Europa nel Mediterraneo”.  Figuccia ha inoltre sottolineato il ruolo strategico della Sicilia nel campo dell’energia pulita e sostenibile, definendola “la batteria verde del Mediterraneo”, e ha richiamato la necessità di una politica migratoria europea basata su legalità e umanità.   Palermo, 27 dic 2025 - “Per me oggi è un onore rappresentare l’Assemblea regionale siciliana e per questo ringrazio il presidente Gaetano Galvagno. Il Mediterraneo non è soltanto un mare, ma una storia millenaria e un ponte di civiltà. Ogni volta che questo mare ha conosciuto cooperazione, l’Europa è cresciuta; ogni volta che vi si sono accese tensioni, il mondo intero ne ha pagato le conseguenze.”  Lo ha detto Vincenzo Figuccia, deputato questore all’Assemblea regionale siciliana, intervenuto in rappresentanza della Presidenza dell’Ars, a Palazzo dei Normanni, in occasione della visita congiunta in Sicilia e a La...

5 ANNI FA SPARIVA LA PICCOLA DENISE: "SPERIAMO SIA IL GIORNO DELLA GIUSTIZIA PIU' CHE DELLA MEMORIA"

MAZARA DEL VALLO (TRAPANI), 1 SETT. 2009 - "Questo non è il giorno della memoria e del ricordo. Qui non si celebra proprio nulla. E' il quinto anno in cui la mia bimba è lontana da casa; non mi sembra proprio il caso di commemorare la data in cui è stata rapita. Questo è il giorno della speranza, quello che ci vede lottare per riportare a casa la mia bambina". Lo ha detto Piera Maggio, mamma di Denise Pipitone, la bimba rapita l'1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo mentre giocava sul marciapiedi davanti casa, intervenendo a una iniziativa organizzata in Municipio dall'amministrazione comunale.

Alla manifestazione, oltre alla mamma di Denise, erano presenti anche il sindaco di Mazara Nicola Cristaldi, il vescovo Domenico Mogavero e l'avvocato Giacomo Frazzitta, legale della famiglia della bimba.

Piera Maggio ha fatto il punto sulle iniziative attivate in questi ultimi cinque anni per ritrovare Denise "Siamo convinti che Denise è viva - ha ribadito - altrimenti non saremmo così determinati. Cinque anni fà è iniziato un percorso di sensibilizzazione pubblica attraverso i media e si è creata attenzione verso i bambini scomparsi, oggi siamo in attività su internet con due blog e su facebook. Ricerche di Denise sono attive in tutto il mondo anche grazie alle ambasciate italiane e alla Farnesina".

Commenti