La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PATTI E TINDARI, CONCORSO "TOTUS TUUS" OMAGGIO A GIOVANNI PAOLO II

1/09/2009 - Il Centro Studi Tindari-Patti bandisce la Va edizione del concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "Totus Tuus" omaggio a Giovanni Paolo II, che si articola nelle seguenti sezioni:

a) poesia d'ispirazione religiosa, si partecipa con una poesia di max 30 versi d'ispirazione religiosa da inviare in cinque copie, una delle cinque copie va firmata in calce.
b) poesia inedita, si partecipa con una poesie di massimo 30 versi ispirati ai valori umani da inviare in cinque copie, una delle cinque copie va firmata in calce;
c) libro edito di poesia, da inviare in cinque copie di cui una deve essere firmata nel frontespizio;
d) silloge inedita di poesia per un massimo di 12 poesie, ognuna non superiore ai 30 versi, da inviare in cinque copie di cui una firmata in ogni pagina;

Art. 2 - Solo per la sezione libro edito le opere vanno inviate via cartacea indicando sulla busta esternamente nome e cognome, indirizzo.

Art. 3 - Ogni autore deve inviare unitamente alle opere un curriculum contenente i dati anagrafici, la carriera scolastica, la professione, eventuali premi, il numero di telefono (obbligatorio) o l'indirizzo email.

Art. 4 - Tutti gli elaborati vanno inviati unitamente alla scheda allegata entro il 30 settembre 2009 all'indirizzo email: tindaripatti@alice.it scrivendo nell'oggetto: "partecipazione premio Totus Tuus".

Le case editrici che intendano far partecipare opere da loro pubblicate alla sezione C) dovranno inviare 5 copie delle stesse, indicando sul plico "IIIa Edizione Concorso TOTUS TUUS". Per ogni autore partecipante dovranno essere indicati i recapiti ai quali inviare eventuali comunicazioni inerenti il concorso: indirizzo, numero telefonico, e-mail. Per partecipare alla sezione c) libro edito occorre inviare 5 copie a: Segreteria premio "Totus Tuus", via chiesa nuova 1, 98066 Patti (ME).

Art. 5 - Il concorso è gratuito. Non è richiesta alcuna quota di lettura

Art. 6 - Ogni partecipante al premio riceverà il verbale del concorso e tutte le eventuali relative informazioni.

Art. 7 - Il premio deve essere ritirato personalmente o da un delegato il cui nome deve essere indicato alla segreteria tramite lettera o fax.
I premi consistono in targhe, coppe, medaglie.
Tutti i finalisti riceveranno una proposta editoriale scontata al massimo da parte della casa editrice per la pubblicazione di un libro.
Le opere dei finalisti potranno essere inseriti nell'Agenda Poetica Artistica 2010 che uscirà nel mese di dicembre del 2010.
Per ogni finalista sarà stilata una breve critica che sarà pubblicata sul mensile "Il Tindari" che realizzerà lo speciale dedicato al premio.

Per eventuali informazioni rivolgersi allo 0941/241587

Commenti