Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“XII TROFEO SICILIA” A ENNA GLI "UISPINI" DA CAPO D'ORLANDO A MESSINA

“XII Trofeo Sicilia” a Enna

di Laura Bonasera

ENNA, 10/10/2009 - Prenderà il via oggi pomeriggio il “XII Trofeo Sicilia”, la manifestazione nata dodici anni fa da un’idea di Vincenzo Bonasera, presidente del Comitato provinciale Uisp di Enna, per coniugare formazione, sport e turismo. Da oggi e fino a domenica, Enna sarà la sede di 120 “Uispini”, appartenenti ai comitati Uisp di Catania, Messina, Capo D’Orlando, Giarre, Lecce, Bari, Reggio Calabria e naturalmente Enna, che si sono dati appuntamento per condividere assieme alle proprie famiglie quattro giorni all’insegna dello Sport per Tutti, delle regole calcistiche, dell’ambiente e dell’aggregazione sociale.

“Oltre ad un arricchimento tecnico sull’applicazione dei Regolamenti del gioco del Calcio – spiega il presidente del comitato Uisp di Enna, Vincenzo Bonasera – la manifestazione vuole creare momenti d’interscambio delle varie esperienze locali e interregionali nonché di conoscenza e promozione del nostro territorio”.
Oggi, alle 18, al campo di calcio “Sport Time” di Pergusa, sede di tutte le gare inserite in programma tra le otto squadre rappresentative dei comitati Uisp, il via con la scesa in campo e la competizione di calcio a 5 tra le squadre Lecce – Enna. Alle 19, la squadra del Bari incontrerà quella di Capo D’Orlando.

Nel programma da domani, oltre alle gare, anche visite guidate dei soci Uisp e delle loro famiglie nei luoghi più simbolici dell’entroterra (Caltagirone, Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, il Treno Museo di Villarosa, il Castello di Lombardia, la Torre di Federico, il Lago di Pergusa) nonché degustazioni di prodotti locali.
Sabato e domenica, all’Hotel Garden di Pergusa, l’appuntamento è con la formazione dei quadri dirigenti Uisp siciliani. I seminari saranno tenuti da Sergio Vinciprova, componente nazionale del settore formazione Uisp, con la collaborazione di Silvestro Giamblanco, responsabile regionale della Giustizia sportiva Uisp, di Rosa La Terra Pirrè, componente nazionale della Giustizia sportiva Uisp e di Paolo Campochiaro, responsabile del settore formazione Uisp Sicilia. Poi, ancora gare di calcio a 5. Domenica 13, giornata dedicata interamente alle finali delle competizioni sportive e premiazione dei vincenti.

Alla manifestazione saranno presenti il presidente regionale della Lega Calcio Uisp, Nunzio Guido, l’ex arbitro di serie A, ora responsabile regionale degli arbitri dell’Uisp Puglia, Giancarlo Piarandola, il presidente della Lega Calcio Puglia, Fabio Basile, i consiglieri nazionali Uisp Gianfranco Galluccio e Giuseppe Marra, e il presidente della lega calcio Calabria Pietro Barillà.
Per eventuali approfondimenti ed aggiornamenti sul calendario delle attività, è possibile contattare Vincenzo Buonasera al 348-3002539.

http://liberamente-enna.it

Commenti