Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

“XII TROFEO SICILIA” A ENNA GLI "UISPINI" DA CAPO D'ORLANDO A MESSINA

“XII Trofeo Sicilia” a Enna

di Laura Bonasera

ENNA, 10/10/2009 - Prenderà il via oggi pomeriggio il “XII Trofeo Sicilia”, la manifestazione nata dodici anni fa da un’idea di Vincenzo Bonasera, presidente del Comitato provinciale Uisp di Enna, per coniugare formazione, sport e turismo. Da oggi e fino a domenica, Enna sarà la sede di 120 “Uispini”, appartenenti ai comitati Uisp di Catania, Messina, Capo D’Orlando, Giarre, Lecce, Bari, Reggio Calabria e naturalmente Enna, che si sono dati appuntamento per condividere assieme alle proprie famiglie quattro giorni all’insegna dello Sport per Tutti, delle regole calcistiche, dell’ambiente e dell’aggregazione sociale.

“Oltre ad un arricchimento tecnico sull’applicazione dei Regolamenti del gioco del Calcio – spiega il presidente del comitato Uisp di Enna, Vincenzo Bonasera – la manifestazione vuole creare momenti d’interscambio delle varie esperienze locali e interregionali nonché di conoscenza e promozione del nostro territorio”.
Oggi, alle 18, al campo di calcio “Sport Time” di Pergusa, sede di tutte le gare inserite in programma tra le otto squadre rappresentative dei comitati Uisp, il via con la scesa in campo e la competizione di calcio a 5 tra le squadre Lecce – Enna. Alle 19, la squadra del Bari incontrerà quella di Capo D’Orlando.

Nel programma da domani, oltre alle gare, anche visite guidate dei soci Uisp e delle loro famiglie nei luoghi più simbolici dell’entroterra (Caltagirone, Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, il Treno Museo di Villarosa, il Castello di Lombardia, la Torre di Federico, il Lago di Pergusa) nonché degustazioni di prodotti locali.
Sabato e domenica, all’Hotel Garden di Pergusa, l’appuntamento è con la formazione dei quadri dirigenti Uisp siciliani. I seminari saranno tenuti da Sergio Vinciprova, componente nazionale del settore formazione Uisp, con la collaborazione di Silvestro Giamblanco, responsabile regionale della Giustizia sportiva Uisp, di Rosa La Terra Pirrè, componente nazionale della Giustizia sportiva Uisp e di Paolo Campochiaro, responsabile del settore formazione Uisp Sicilia. Poi, ancora gare di calcio a 5. Domenica 13, giornata dedicata interamente alle finali delle competizioni sportive e premiazione dei vincenti.

Alla manifestazione saranno presenti il presidente regionale della Lega Calcio Uisp, Nunzio Guido, l’ex arbitro di serie A, ora responsabile regionale degli arbitri dell’Uisp Puglia, Giancarlo Piarandola, il presidente della Lega Calcio Puglia, Fabio Basile, i consiglieri nazionali Uisp Gianfranco Galluccio e Giuseppe Marra, e il presidente della lega calcio Calabria Pietro Barillà.
Per eventuali approfondimenti ed aggiornamenti sul calendario delle attività, è possibile contattare Vincenzo Buonasera al 348-3002539.

http://liberamente-enna.it

Commenti