Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RAIUNO: SEBASTIANO SOMMA BATTE GILETTI CHE BATTE BAUDO

28/12/2009 - Ottimi ascolti ieri, domenica 27 dicembre, per “Un caso di coscienza 4”. La fiction di Raiuno con 4 milioni 899 mila spettatori e uno share del 22.51 ha vinto la prima serata. La prima rete con 5 milioni 175 mila spettatori e il 22.34 di share si conferma leader del prime time; Raiuno si aggiudica anche l’intera giornata con il 21.88 di share e 2 milioni 308 mila.
Nel pomeriggio di Raiuno l’ottimo risultato per “Domenica In”: la prima parte del segmento “L’Arena” ha raggiunto i 3 milioni 999 mila spettatori (share del 23.75), mentre nella seconda ha totalizzato 3 milioni 610 mila spettatori (24.22); “Domenica In 7 giorni” ha ottenuto nella prima parte 2 milioni 593 mila spettatori (18.98 di share) e nella seconda 3 milioni 256 mila spettatori (21.91 di share). Leader del preserale il quiz “L’Eredità” che ha raggiunto nel gioco finale i 5 milioni 517 mila telespettatori e uno share del 27.68.
____________
RAI

Commenti