Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

"SERATA PAVAROTTI" 2010, LIOFREDI: "UN BEL RACCONTO CHE COMMUOVERA' MOLTI"

28/12/2009 - “Sono davvero felice di fare gli auguri per l’Anno Nuovo al pubblico di Raidue con la "Serata Pavarotti", in onda venerdi` 1 gennaio alle 21.00. E’ un programma nuovo per la tv, che attraverso la contaminazione di generi musicali
e l’uso della docu - fiction si propone di far conoscere Pavarotti al grande pubblico e di ricordarlo al pubblico degli appassionati nella serata di Capodanno”.

Lo ha dichiarato Massimo Liofredi, direttore di Raidue, al termine dell’incontro con Nicoletta Mantovano, la moglie del maestro Pavarotti che ha aperto la casa disegnata dallo stesso Pavarotti alle telecamere di Raidue e ha messo a disposizione della Rete Rai filmati inediti. “Sono grato alla Mantovano – ha dichiarato Massimo Liofredi – per la disponibilità e la sensibilità manifestata nell’occasione: grazie a lei e agli amici della briscola di Modena abbiamo potuto raccontare le tappe della vita del Maestro dall’infanzia nella bottega del papà all’ultimo concerto a Torino nel 2006. E’ un bel racconto – ha detto ancora il direttore - che commuoverà molti ed esalterà il pubblico della Rete”.

“Ringrazio Raidue e tutta la Rai – ha detto Nicoletta Mantovano al termine dell’incontro con Liofredi – perché si sono ricordati di Luciano in questa circostanza. Ha amato l’Italia, l’italianità e tutti gli italiani con passione e affetto sinceri: sono certa che il nuovo anno sarà ricco di soddisfazioni per tutti all’insegna delle note di Luciano”.

Serata Pavarotti è un programma di Giancarlo Governi.

Commenti