Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"SERATA PAVAROTTI" 2010, LIOFREDI: "UN BEL RACCONTO CHE COMMUOVERA' MOLTI"

28/12/2009 - “Sono davvero felice di fare gli auguri per l’Anno Nuovo al pubblico di Raidue con la "Serata Pavarotti", in onda venerdi` 1 gennaio alle 21.00. E’ un programma nuovo per la tv, che attraverso la contaminazione di generi musicali
e l’uso della docu - fiction si propone di far conoscere Pavarotti al grande pubblico e di ricordarlo al pubblico degli appassionati nella serata di Capodanno”.

Lo ha dichiarato Massimo Liofredi, direttore di Raidue, al termine dell’incontro con Nicoletta Mantovano, la moglie del maestro Pavarotti che ha aperto la casa disegnata dallo stesso Pavarotti alle telecamere di Raidue e ha messo a disposizione della Rete Rai filmati inediti. “Sono grato alla Mantovano – ha dichiarato Massimo Liofredi – per la disponibilità e la sensibilità manifestata nell’occasione: grazie a lei e agli amici della briscola di Modena abbiamo potuto raccontare le tappe della vita del Maestro dall’infanzia nella bottega del papà all’ultimo concerto a Torino nel 2006. E’ un bel racconto – ha detto ancora il direttore - che commuoverà molti ed esalterà il pubblico della Rete”.

“Ringrazio Raidue e tutta la Rai – ha detto Nicoletta Mantovano al termine dell’incontro con Liofredi – perché si sono ricordati di Luciano in questa circostanza. Ha amato l’Italia, l’italianità e tutti gli italiani con passione e affetto sinceri: sono certa che il nuovo anno sarà ricco di soddisfazioni per tutti all’insegna delle note di Luciano”.

Serata Pavarotti è un programma di Giancarlo Governi.

Commenti