Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

S.G.B. RALLYE, SERATA DI GALA PER LA SCUDERIA

30/12/2009 - Appuntamento immancabile di fine anno per la Scuderia S.G.B. Rallye è la cena di gala, quest'anno ad ospitare gli oltre 60 ospiti della scuderia nebroidea sono stati i locali dell'Agriturismo Antica Tindari in contrada Moreri a Patti (Me), proprio
sulle strade di una famosa prova dello storico Rally Città di Messina.

Lo scorso 23 Dicembre il sodalizio presieduto da Giuseppe Gulino e ottimamente coordinato dal Direttore Sportivo Mauro Gulino si è riunito per passare una serata all'insegna dell'amicizia e dello sport e ovviamente per festeggiare tutti i suoi iscritti.

Come consuetudine dopo la cena si è svolta la premiazione del campionato Sociale, premiazione che ha visto trionfare per il terzo anno consecutivo il forte pilota messinese Agostino Biondo risultato anche Miglior Pilota Rally seguito nella classifica assoluta da Luca Ferro e Giuseppe Schepisi.

Nella classifica femminile a primeggiare è stata la calabrese Maria Guglielmelli, vincitrice della coppa Italia femminile, seguita da Angela Scaglione e Isabella Schepis.


Premi anche a coloro si sono distinti nelle varie specialità: Miglior Navigatore Cono Sinagra; Miglior Pilota Slalom il palermitano Antonio Scialabba; Miglior Esordiente il messinese Biagio Natoli Orioles; Miglior Navigatore Esterno Antonio Pittella; Miglior Equipaggio votato dagli addetti ai lavori e dagli appassionati è stato quello formato da Mauro Gulino e Cono Sinagra.

Durante la premiazione si è parlato anche del progetto Giovani della scuderia, progetto denominato "Con i giovani x i giovani" e ottimamente rappresentato durante la stagione dal giovanissimo, appena dicianovenne, Andrea Nucita vincitore insieme ad Antonio Pittella dello Challenge Ottava Zona e del Trofeo Peugeot, lo stesso Nucita è stato premiato come miglior giovane.


Riconoscimenti anche a tre validi collaboratori della scuderia, Raimondo Gugliotta, Alessandro Denaro e Gabriele Maricchiolo sempre presenti sui campi di gara pronti ad immortalare le vetture della scuderia.

Una pergamena e una piccola targa in legno, ricordo della serata e della partecipazione al campionato sociale 2009 sono stati consegnati a tutti i piloti e i navigatori della scuderia.

Inoltre un riconoscimento speciale è stato conferito al pilota Giuseppe Anastasi fresco vincitore del Campionato Italiano Autostoriche gruppo 2 a bordo di una Fiat 500 Giannini ufficiale Lavazza, per la sua passione per le auto e le competizioni automobilistiche, immutata negli anni, e per la trionfante stagione appena conclusa.

Commenti