Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TOMBOLATA A GIAMPILIERI 'ASPETTANDO LA BEFANA'

30/12/2009 - La Commissione Provinciale Pari Opportunità della Provincia regionale di Messina organizza domenica 3 gennaio 2010, dalle ore 15, una tombolata per i bambini delle scuole elementari di Giampilieri Superiore, Molino, Scaletta, Altolia ed Itala, presso la palestra della scuola di Giampilieri Superiore.

I premi della tombolata sono costituiti da buoni acquisto, spendibili presso alcuni esercizi commerciali della zona.

Tutti insieme con la Befana tra giochi, animazione, degustazioni e . tantissimi doni.

Commenti