Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO SKINO, CONSEGNATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA E LA RIAPERTURA DELLA SS 113 A GIOIOSA MAREA

25/02/2010 – Con la presenza del direttore generale regionale dell’Anas, ing. Ugo Di Bennardo, e dei responsabili tecnici, ing. Di Franco e Piraino, si è formalizzata stamattina la consegna dei lavori,
all’azienda esecutrice, per la messa in sicurezza e il ripristino della SS 113 in località Capo Skino di Gioiosa Marea, nel tratto chiuso al traffico per la frana che ne ha ‘decretato’ la chiusura tutt’ora in atto.

Presenti il consigliere provinciale Giovanni Princiotta, il vice sindaco di Gioiosa Marea, Salvatore Piraino, il sindaco di Piraino Giancarlo Campisi e un’ampia rappresentanza dell’amministrazione comunale di Gioiosa Marea e della ditta esecutrice, l’ing. Ugo Di Bennardo ha ‘dichiarato’ avviati i lavori che dureranno 450 giorni a partire da oggi.

L’Anas presederà l’attività tecnica di esecuzione e controllo dei lavori stessi e valuterà in corso d’opera se e quando consentire eventualmente l’apertura, sia pure parziale, al transito della SS 113 di capo Skino, in atto intransitabile sia per i crolli che per l’esecuzione dei lavori di ripristino.

L’ammontare delle somme disponibili per il ripristino del tratto di statale si aggira sui 4 milioni di euro circa, ed escludono l’esecuzione delle opere di sgombero e sostegno del tratto sottostante il fabbricato a ridosso della frana che fu causa dell’interruzione a partire dal novembre 2007.

Per tale opera, invece, saranno utilizzati i 400mila euro a suo tempo messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente per opere di prevenzione del rischio idrogeologico a Gioiosa Marea.

Commenti

  1. non vorrei sbagliare ma non ho letto da qualche parte che eraqno già stati consegnati? oppure la nuova procedura "obbliga" più consegne?
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina
  2. che notizie ci sono di quel ciclista morto
    cadendo sotto la nazionale, forse non ben recitanta per vietarne accessi! e,sappiamo chi era? gloriatevi e sorridete liberamente c'è veramente di che gloriarsi.
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina
  3. NON INTENDO PROVOCARE NESSUNO SE MI PERMETTO UGGERIRE DI INTITOLARE QUEL TRATTO DI NAZIONALE FRANATE ALLE VITTIME DELL'INCURIA ALTRUI,CI STAREBBE PROPRIO BENE A GIOIOSA DOPO LA PIAZZA DEL SORRISO LA STRADA DELLA MORTE !
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina
  4. Grazie direttore,per lo spazio che concedi alle poche voci fuori dal coro,"Il Parco dei Nebrodi"
    rimane nel caos di giornaletti, giornalini, confusi blogs gestiti da ruffiani di turno l'UNICA' voce democratica e varamente libera
    Raffaele Ianniello

    RispondiElimina
  5. quanto deve durare ancora questo film ???

    RispondiElimina
  6. Noto che tutti sono bravi a criticare ma nessuno elogia chi lavora con impegno e velocità
    Marcello

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.