Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

FIAT: SICILIA INSISTE "A TERMINI PRODUZIONE AUTO"

ROMA, 5 FEBB - "A Termini Imerese deve restare la produzione di automobili e ci opponiamo a qualunque ipotesi di vendita di stoviglie o lampade da tavolo. Su questo la Regione non molla. Il patrimonio di alta professionalita' che negli anni si e' consolidato a Termini Imerese non puo' essere disperso". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, dopo aver partecipato con l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi, al tavolo tecnico sulla questione dello stabilimento Fiat di Termini Imerese che si e' svolto nella sede del ministero dello Sviluppo Economico.

"Abbiamo ribadito in questa sede la volonta' della Regione Siciliana di investire 350 milioni per le infrastrutture del sito industriale e il potenziamento dello stabilimento Fiat e l'attivazione di misure che consentano sgravi sul costo del lavoro e l'accesso al credito di imposta. Tutto questo - ha proseguito Lombardo - sara' messo nero su bianco entro 10 giorni".

Secondo il presidente della Regione si partira' da due punti fermi: "il primo e' il mantenimento della produzione di autoveicoli a Termini. Il secondo e' la garanzia dei livelli occupazionali che devono essere mantenuti, se non aumentati. Ecco perche' contestiamo il piano industriale che prevede invece l'abbandono di Termini da parte della Fiat".

"Oggi la Fiat ha ancora una volta ribadito - ha detto l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi - la volonta' di andare via dalla Sicilia. Ha tuttavia manifestato la sua disponibilita' a collaborare ad eventuali soluzioni alternative, mettendo a disposizione l'impianto industriale".

"Noi ci auguriamo di riuscire a far cambiare idea al Lingotto. Tuttavia se questo non fosse possibile confidiamo che Fiat, poiche' dice di non temere l'eventuale insediamento in Sicilia di un gruppo straniero, mantenga fede - ha concluso Venturi - agli impegni verbali e di fronte ad una proposta concreta metta a disposizione lo stabilimento ad un prezzo simbolico".

Commenti