Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

'L'ANATRA ALL'ARANCIA' A CAPO D'ORLANDO THEATER

24/02/2010 - Settimo appuntamento venerdì 26 febbraio, con “Capo d’Orlando Theater”. “L’Anatra all’Arancia” di William Douglas Home, Marc Gilbert Sauvajon con la regia di Ennio Coltorti, è il lavoro che sarà portato in scena a partire dalle ore 21.15, al teatro “Rosso di San Secondo”. La rappresentazione teatrale avrà interpreti d’eccezione: Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio.

“L’Anatra all’Arancia" è considerato, a ragione, un vero capolavoro del teatro cosiddetto “leggero”. Scritta da William Douglas Home e adattata poi liberamente dal celebre commediografo francese Marc Gilbert Sauvajon, ha sempre riscosso un notevole successo.
Al cinema , furono Ugo Tognazzi e Monica Vitti, con la regia di Luciano Salce, a dare vita ai personaggi di una commedia dai ritmi serrati che gode di un meccanismo comico efficacissimo. Gilbert e Lisa, due coniugi con figli, sposati da quindici anni, trascinano stancamente il loro matrimonio. Il marito trascura la moglie e lei finisce per innamorarsi di un giovane con l’aria da principe azzurro, con l’idea di rifarsi una vita. A questo punto, nel tentativo di riconquistarla, Gilbert inventa un copione esilarante: organizza un week-end pieno di sorprese invitando la sua bella segretaria e l’amante della moglie. Servendosi di una tattica apparentemente scombinata, ingaggia così, con un’avversaria al suo livello come Lisa, una pittoresca e divertentissima lotta che coinvolgerà tutti i presenti. Corrado Tedeschi, nei panni di un ingegnoso marito dall’umorismo mattatoriale, e Debora Caprioglio, la buffa, ma agguerrita Lisa dall’aria un po’ malinconica, formano la coppia dei protagonisti al centro della vicenda, sotto l’attenta direzione di Ennio Coltorti.
Esauriti, già da diverso tempo, tutti gli abbonamenti del settore platea, per questa stagione teatrale, restano disponibili solamente i posti in galleria. Questi, saranno acquistabili al botteghino, nelle ore precedenti la rappresentazione

Commenti