Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MALTEMPO NEBRODI: ROMANO (MPA) CHIEDE LO STATO CALAMITA’ PER FRANE

(AGI) - Palermo, 4 feb. - Con una interrogazione indirizzata al Presidente della Regione e agli assessori alle infrastrutture e trasporti e al Territorio e ambiente, il deputato regionale dell’Mpa Fortunato Romano chiede che si avanzi al governo nazionale la richiesta dello stato di calamita’ naturale per la Provincia di Messina e in particolare per la zona dei Nebrodi, dove le abbondanti piogge hanno provocato una serie di frane e smottamenti su numerose strade, tra cui le statali 117 e 113 e molte provinciali che collegano i Comuni dei Nebrodi. Romano sollecita anche lo snellimento delle procedure tecniche e amministrative per consentire rapidi interventi funzionali ed evitare sovrapposizione di competenze tra enti territoriali, la rivisitazione immediata del Piano PAI, attualmente aggiornato al 2007, e rapidi interventi di Anas e degli enti competenti per arrivare ad una rapida riapertura delle strade interrotte. Il deputato Mpa proponen pure una “legge speciale” per Messina, in ragione dell’assetto idrogeologico e idrografico del territorio, che consenta un impegno di pianificazione e di risorse straordinario e finalizzato alla messa in sicurezza dell’intero territorio. (AGI) Rap

Commenti