Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANREMO 2010: LA SERATA FINALE, GLI ARTISTI E GLI OSPITI

Sanremo, 20 Febbraio 2010 - Serata Finale del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo in cui il pubblico conoscerà la canzone vincitrice assoluta della kermesse. La serata conclusiva del Festival vedrà esibirsi nuovamente sul palco dell'Ariston anche l'artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.

Questo il programma della finale:

Ascolteremo quindi le 10 canzoni finaliste della sezione ARTISTI con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%); le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale.

Le 3 canzoni finaliste verranno nuovamente votate solo dal pubblico attraverso il sistema del televoto. La canzone più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Durante la serata spazio anche all'esibizione dell’artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.

Per il gran finale della kermesse Antonella accoglierà sul palco grandi OSPITI italiani ed internazionali a cominciare da Maurizio Costanzo, figura storica della nostra televisione e conduttore del "Sanremo Question Time";

sarà poi la volta di Lorella Cuccarini, icona della femminilità nel mondo dello spettacolo italiano;

di Bianca Guaccero, giovane e talentuosa attrice che negli ultimi anni ha legato il suo nome a grandi successi televisivi e teatrali;

inoltre ritroveremo Emilio Solfrizzi, presto di ritorno sugli schermi Rai con la seconda serie della fiction "Tutti pazzi per amore".

Momenti di grande intensità artistica saranno assicurati dall'esibizione dei ballerini di Michael Jackson per la coreografia di Trevis Payne; dagli 11 giovanissimi cantanti di "Ti lascio una canzone" e dai 90 musicisti della Banda dell'Arma dei Carabinieri presente per la prima volta sul palco dell'Ariston.
__________________
Serata Finale (sabato 20 febbraio)
• Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI con sistema di votazione misto tra giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%); le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale.
• Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
• Esibizione dell’artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
__________________
Con l'eliminazione di Enrico Ruggeri e Fabrizio Moro la finalissima di stasera, sabato 20 febbraio 2010, vedrà i seguenti Artisti salire sul palcoscenico dell’Ariston per contendersi la vittoria di Sanremo 2010:

Irene Grandi - La cometa di Halley
Arisa – Malamorenò
Irene Fornaciari con I Nomadi - il mondo piange
Malika Ayane - Ricomincio da qui
Marco Mengoni - Credimi ancora
Noemi - Per tutta la vita
Povia - La verità
Simone Cristicchi - Meno Male
Pupo feat Emanuele Filiberto - Italia amore mio
Valerio Scanu - Per tutte le volte che
______________
SANREMO 2010: ELIMINATI RUGGERI E MORO. TONY MAIELLO GRAZIATO DA XFACTOR
SANREMO 2010: NEPPURE LIPPI RIESCE AD ELIMINARE IL TRIO DI EMANUELE FILIBERTO
SANREMO 2010: TUTTI I RETROSCENA DEL FESTIVAL SARANNO SVELATI SABATO
I VINCITORI DI SANREMO 2010, IRENE GRANDI E RANIERI A 'IL TRUCCO E L'ANIMA'
'CHE TEMPO CHE FA' DEDICATA AI 70 ANNI DI FABRIZIO DE ANDRE'

Commenti

  1. vergognaaaaaa cm si fa a mandare er principe in finale !!!!!

    RispondiElimina
  2. ma vaffanculo ...i sonorha no in finale e filiberto si ma fate skifo....... COMUNQUE MIETTA 4EVER

    RispondiElimina
  3. non ho parole per descrivere la rabbia nel vedere sul palco di Sanremo il principe dei miei co****** a "cantare"..........
    non dovevano chiamarlo nemmeno come ospite!!!!!!!
    a questo punto sbagliato per sbagliato meglio Morgan drogato!!!!

    RispondiElimina
  4. che delusione, ancora una volta il festival della canzone è inquinato da personaggi che con la musica non c'entrano niente........principe sei la vergona del festival

    RispondiElimina
  5. tutto bello e tutti bravi: l'orchestra il palco la scenografia i testi le musiche gli ospiti la Clerici.......
    ma cazzo...... il principe...... che tumore!

    RispondiElimina
  6. Beh, oltre ad alcune canzoni che a sanremo ci sono arrivate chissà come, ce ne sono altre molto carine. Lo sapete che si possono scaricare canzoni di sanremo gratis mp3 per il cellulare?

    Ecco qui

    http://www.settimocell.it/index.php/2010/02/20/canzoni-sanremo-nokia-download-gratuiti/

    RispondiElimina
  7. bu filiberto, non sa cos'è il mondo del lavoro

    RispondiElimina
  8. ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...pupo nooooooo...nn è possibieeeeee...buuuuuuuuuu

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.