Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SANREMO 2010: L'ARMA DEI CARABINIERI FA IRRUZIONE ALL'ARISTON

20/02/2010 - I 90 musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri saranno tra gli ospiti dell'ultima serata di Sanremo 2010, in programma stasera, sabato 20 febbraio, al teatro Ariston di Sanremo. Una presenza decisamente prestigiosa e di notevole impatto artistico ed istituzionale. La Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri è nota in ogni parte del mondo per la varietà
del suo repertorio, per la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione musicale. E la partecipazione del pubblico ai concerti della Banda dell'Arma rimane uno dei tanti aspetti di quella naturale simpatia che spinge il cittadino verso i Carabinieri. Da Mozart a Verdi, all'Inno nazionale di Novaro, il repertorio di questa grande formazione è assolutamente di primordine. La banda dell'Arma dei Carabinieri è diretta dal tenente colonnello Massimo Martinelli.

Tra gli altri ospiti della serata finale di Sanremo 2010: Maurizio Costanzo, Lorella Cuccarini, Bianca Guaccero, i ballerini di Michael Jackson con il coreografo Travis Payne, Emilio Solfrizzi, gli 11 giovanissimi cantanti di “Ti lascio una canzone” e, per la prima volta al Festival di Sanremo, i 90 musicisti della Banda dell'Arma dei Carabinieri.

Questo il programma della serata finale (sabato 20 febbraio):

• Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI con sistema di votazione misto tra giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (regolamento Televoto), (con peso percentuale del 50%); le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale.
• Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
• Esibizione dell’artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.

LE GIURIE, LE VOTAZIONI E I PREMI

BANDA DELL'ARMA DEI CARABINIERI:
Elenco dei musicanti

Nr. Denoninazione strumentale Parte Titolarità
Maestro Direttore T.Col. MARTINELLI Massimo
Maestro Vice Direttore Cap. CIAFREI Massimiliano
1 1° Flauto (con l'obbligo dell'Ottavino)

1^ A
M.A. LOPPI Marco
2 1° Oboe " Luogotenente LOPPI Francesco
3 1° Clarinetto Piccolo in Lab " Luogotenente PARRETTI Carlo
4 1° Clarinetto Soprano in Sib. n.1 (principale) " //
5 1° Clarinetto Basso in Sib " M.A. CENCI Roberto
6 1° Saxofono Soprano in Sib " //
7 1° Corno in FA-Sib " //
8 1^ Tromba in Sib " Luogotenente DE CILLIS Giovanni
9 1° Flicorno Sopranino in Mib " Luogotenente TORRE Santino
10 1° Flicorno Soprano in Sib " Luogotenente TROIANI Corrado
11 1° Flicorno Tenore in Sib " Luogotenente DI TOPPA Giancarlo
12 1° Flicorno Basso in Sib " M.A. CICCHIRILLO Alessandro
13 1° Clarinetto Piccolo in Mib (OBBl. Lab)

1^ B
Luogotenente CARDINALI Rossano
14 1° Clarinetto Soprano in Sib N°2 " //
15 2° Clarinetto Soprano in Sib. N°1 " M.A. DONATI Marcello
16 1° Clarinetto Contralto in Mib " Luogotenente GIOVANNOLI Luigi
17 1° Saxofono Contralto in Mib " Luogotenente DI RAIMO Antonio
18 1° Saxofono Tenore in Sib " Luogotenente CASTAGNINI Roberto
19 1^ Tromba in FA " Luogotenente PIANTADOSI Dante
20 1^ Tromba in Sib/basso " Luogotenente PRINCIPE Domenico
21 1° Trombone Tenore " Luogotenente PANICO Massimo
22 2° Flicorno Sopranino in Mib " M.A. CICCONE Marcello
23 1° Flicorno Contralto in Mib " M.A. SANTINI Enrico
24 1° Flicorno Contrabbasso in Sib " Luogotenente MENTUCCIA Augusto
25 Timpani (obbl. altri strumenti a percussione) " //
26 Ottavino (obbl. Flauto)

2^ A
Luogotenente PECORELLI Romeo
27 2° Oboe " //
28 2° Clarinetto Piccolo in Mib " Luogotenente LA PENNA Augusto
29 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 3 " //
30 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 4 " Luogotenente POLOZZI Domenico
31 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 5 " M.C. AMATO Gennarino
32 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 6

2^ A
Luogotenente D'AURIA Angelo
33 2° Saxofono Contralto in Mib " //
34 1° Saxofono Baritono in Mib " Luogotenente MAZZILLI Mauro
35 3° Corno in FA-Sib " Luogotenente TERELLA Romeo
36 2^ Tromba in Sib " Luogotenente BERLUTI Francesco
37 Trombone Basso in FA " //
38 1° Flicorno Soprano in Sib (raddoppio) " M.C. SCUDERI Antonio
39 2° Flicorno Soprano in Sib " M.C. CAMILLI Filippo
40 2° Flicono Tenore in Sib " Luogotenente ALBANO Diego
41 Flicorno Basso Grave in FA " Luogotenente VANTAGGIO Rocco
42 1° Tamburo (obbl. altri str. a perc.) " M.C. DI GIACOMO Flavio
43 Gran Cassa (obbl. altri str. a perc.) " //
44 2° Flauto (obbl. ottavino)

2^ B
Luogotenente BALESTRIERI Vincenzo
45 Corno Inglese (obbl. Oboe) " Luogotenente FIORANI Marcello
46 2° Clarinetto Piccolo in Lab " //
47 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 7 " Luogotenente BELARDI Sergio
48 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 8 " Luogotenente DE MICHELIS Desiderio
49 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 2 " Luogotenente DE FILIPPIS Vito Giuseppe
50 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 3 " //
51 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 2 " Luogotenente CAMPANALE Giuseppe
52 2° Clarinetto Cantralto in Mib " M.C. COLLURA Ignazio
53 2° Clarinetto Basso in Sib " //
54 1° Saxofono Basso in Sib " M.C. GHIRGA Francesco
55 1° Contrabasso ad Ancia " Luogotenente TRIESTE Liborio
56 2° Corno in FA-Sib " Luogotenente GIULIANO Giovanni
57 4° Corno in FA-Sib " Luogotenente BERLUTI Giancarlo
58 2^ Tromba in FA " M.C. GILIOTTI Gino
59 2° Trombone Tenore " Luogotenente SENSELI Salvatore
60 2° Flicorno Contralto in Mib " M.C. BATTISTI Athos
61 2° Flicorno Basso in Sib " Luogotenente SCALONE Francesco
62 2° Flicorno Contrabasso in Sib " M.C. IACONO Raffaele
63 1° Piatti (obbl. altri str. a perc.) " //
64 1° Clarinetto Soprano in Sib N°9

3^ A
//
65 1° Clarinetto Soprano in Sib N°10 " Luogotenente MONTIROLI Francesco
66 2° Clarinetto Soprano in Sib N°5 " Luogotenente SCATOLINI Enrico
67 2° Clarinetto Soprano in Sib N°6 " M.O. LEFEMMINE Giuseppe
68 2° Clarinetto Soprano in Sib N°7 " Luogotenente DE ANGELIS Enrico
69 2° Clarinetto Soprano in Sib N°8 " Luogotenente SCOGNAMIGLIO Luigi
70 1° Clarinetto Contralto in Mib (radd.) " Luogotenente VALERIANI Mauro
71 Clarinetto Contrabbasso in Mib " Luogotenente TRIMARCHI Alfredo
72 Clarinetto Contrabbasso in Sib " M.O. SANTELLI Enzo
73 2° Saxofono Soprano in Sib " Luogotenente PROIETTI Massimo
74 3° Saxofono Contralto in Mib " //
75 2° Saxofono Tenore in Sib " //
76 2^ Tromba in Sib/basso " Luogotenente CARDINALI Stefano
77 Trombone Contrabbasso in Sib " //
78 Flicorno Basso Grave in Mib " Luogotenente D'AGROSA Antonio
79 3° Flauto (obbl. Ottavino)

3^ B
//
80 3° Oboe (obbl. Corno Inglese) " //
81 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 11 " Luogotenente ANTINELLI Silvio
82 1° Clarinetto Soprano in Sib N° 12 " Luogotenente MAIDA Andrea
83 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 9 " Luogotenente SOLDINI Lorenzo
84 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 10 " //
85 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 11 " //
86 2° Clarinetto Soprano in Sib N° 12 " Luogotenente MUSTONE Isidoro
87 2° Clarinetto Contralto in Mib (raddoppio) " Luogotenente CUSANNO Michele
88 2° Clarinetto Basso in Sib " //
89 2° Saxofono Baritono in Mib " Luogotenente CASTALDI Luigi
90 2° Saxofono Basso in Sib (obbl. Sax C/Bs) " //
91 2° Contrabbasso ad Ancia (obbl.Clar. C/Bs) " Luogotenente MAROCCO Enzo
92 5° Corno in Fa-Sib " M.O. IACOMINI Daniele
93 3^ Tromba in Sib " //
94 3^ Tromba in Fa " //
95 3° Trombone Tenore " M.O. DIDONATANTONIO Sabatino
96 2° Flicorno Soprano in Sib (raddoppio) " //
97 3° Flicorno Contralto in Mib " Luogotenente FERRI Alessandro
98 3° Flicorno Tenore in Sib " Luogotenente SCACCHI Giulio
99 3° Flicorno Basso in Sib " M.O. CESARONI Giancarlo
100 3° Flicorno Contrabbasso in Sib " //
101 2° Tamburo " //
102 2° Piatti " //
103 Archivista " M.O. VIOLINI Paolo
_________________
- SANREMO 2010: IL PROGRAMMA DELLE 5 SERATE DELL'ARISTON

Commenti